Incidente stradale sp 231
Incidente stradale sp 231
Cronaca

Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio

Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada

«Tre ciclisti uccisi, ancora una volta. Ma non basta. Tre ciclisti del Ciclo AVIS Andria sono morti travolti da un automobilista. Tre vite spezzate. Tre famiglie distrutte. Un'intera comunità ferita. Ma come se non bastasse l'orrore dell'incidente, si è scatenata l'ennesima tempesta di odio sui social: migliaia di commenti inqualificabili, pieni di disprezzo verso i ciclisti, vittime trasformate in colpevoli, derisi, insultati, disumanizzati.
Noi non possiamo restare in silenzio».


È questo l'incipit del post della Fondazione Michele Scarponi ripreso anche da Tommaso Depalma, presidente regionale della Federciclismo, in cui si chiede silenzio per la vicenda dei tre ciclisti travolti sulla sp 231, in territorio terlizzese, domenica scorsa, 3 agosto.
«Sono giorni in cui non ho voglia di parlare di niente, perché pensi che ci sono cose della vita assurde che fai fatica ad accettare - scrive l'ex sindaco di Giovinazzo, fautore del modello sulla mobilità sostenibile nel Nord Barese, poi copiato da molti -. Come alcuni dei commenti letti sui social.
Leggere uno che scrive "tre di meno" è raccapricciante. Vi lascio con questa considerazione della Fondazione Michele Scarponi.
Ricordo che a Giovinazzo, esiste una pietra di inciampo sulla nostra ciclabile in zona stazione ferroviaria, dedicata alla memoria del ciclista marchigiano ucciso in allenamento».


IL POST DELLA FONDAZIONE MICHELE SCARPONI
«La Fondazione Michele Scarponi ETS è nata per trasformare il dolore in impegno. Per questo, qualche settimana fa, abbiamo lanciato un'iniziativa concreta per combattere l'odio online contro i ciclisti: una campagna per segnalare e, se necessario, denunciare chi istiga alla violenza e alimenta il clima d'odio che troppo spesso anticipa – e legittima – le tragedie sulla strada. Chi semina odio raccoglie sangue.
La sicurezza stradale non è solo una questione di infrastrutture, ma anche di cultura, rispetto, parole. Le parole contano. Sempre.
Noi non smetteremo mai di chiederlo, a gran voce: Difendiamo la strada di tutti. Anche da dietro una tastiera.
Fai la tua parte: visita il sito www.fondazionemichelescarponi.com e sostieni i progetti della Fondazione Scarponi in difesi degli utenti più fragili della strada».
  • tommaso depalma
  • Incidente Terlizzi
  • ciclisti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti» Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti» Il Comitato Regionale sta lavorando per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada
Ciclisti travolti a Terlizzi, la nota di ASAPS: 130 ciclisti morti su strade italiane da inizio anno Ciclisti travolti a Terlizzi, la nota di ASAPS: 130 ciclisti morti su strade italiane da inizio anno 11 gli incidenti avvenuti negli ultimi 15 giorni, 5 quelli giù accertati ad agosto di cui 4 in Puglia
Impatto fra auto e moto sulla Terlizzi-Giovinazzo: muore un 65enne Impatto fra auto e moto sulla Terlizzi-Giovinazzo: muore un 65enne Il grave incidente nel pomeriggio. Troppo profonde le ferite e i traumi riportati dopo lo scontro per il centauro. Vani i soccorsi
Incidente sulla Terlizzi-Molfetta, sul posto ambulanza e Carabinieri Incidente sulla Terlizzi-Molfetta, sul posto ambulanza e Carabinieri Coinvolte almeno due automobili
Incidente su via Ruvo a Terlizzi: tre mezzi coinvolti Incidente su via Ruvo a Terlizzi: tre mezzi coinvolti Sul posto operatori 118 e Polizia Locale
Incidente stradale tra Ruvo e Terlizzi: si ribalta un'auto Incidente stradale tra Ruvo e Terlizzi: si ribalta un'auto Scontro tra due mezzi. Una persona ferita
1 Incidente sulla Terlizzi-Molfetta: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Terlizzi-Molfetta: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Gianni Bugno ospite dell'Asd Ciclisti Terlizzi Gianni Bugno ospite dell'Asd Ciclisti Terlizzi Il bicampione del mondo alle 15.00 di oggi incontra sportivi ed amatori della città dei fiori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.