marcello ninni gemmato e carmela minuto
marcello ninni gemmato e carmela minuto
Politica

Carmela Minuto è senatrice

La candidata molfettese la spunta nel proporzionale

Mancherebbe solo l'ufficialità con i dati del Ministero e quelli della Prefettura ma a considerare dall'aria che tira nel suo entourage la cosa sembrerebbe fatta.

Carmela Minuto, candidata del centrodestra nelle liste di Forza Italia, si aggiudicherebbe un posto al Senato grazie al sistema proporzionale.

Visto il successo del M5S negli scontri diretti per il Senato nel collegio uninominale Puglia 1, la presenza della candidata molfettese all'interno della lista di Forza Italia le ha dato una possibilità in più.

Infatti la prima candidata della lista di Forza Italia, Licia Ronzulli – da mesi la donna di del partito più vicina a Silvio Berlusconi – è quasi con certezza stata eletta senatrice nel collegio uninominale 09 di Cantù (nella provincia di Como) e ciò consentirebbe uno scatto di posizione che permetterebbe alla Minuto di ritrovarsi direttamente dalla terza alla seconda posizione che le assegnerebbe di conseguenza uno dei due seggi previsti per il nostro collegio.

Certo dalle prime indiscrezioni non vi è ancora una certezza piena, ma tutto fa presumere che la città di Molfetta sarà ancora presente in senato questa volta con un volto nuovo, con la nuova figura politica di Carmela Minuto che a questo punto si attesterebbe altresì come punto di riferimento per il centrodestra cittadino e non solo. Una campagna elettorale intensa che sembra aver dato i suoi frutti positivi per la candidata nostrana.
  • Elezioni
  • carmela minuto
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.