Ulivi
Ulivi
Eventi e cultura

"Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi

Necessaria la prenotazione per partecipare all'evento

Domenica prossima, 24 ottobre, come già anticipato dalla nostra testata nelle scorse settimane, si terrà la quinta giornata nazionale della "Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza", un'iniziativa organizzata dalla sinergia di Torre Normanna aps e da Legambiente e promossa e sostenuta dal Comune di Terlizzi.

Un cammino gratuito storico-naturalistico di dieci chilometri si snoderà in maniera guidata per tutta la mattina, dalle ore 9.00 alle ore 14.00: si partirà da Largo Plebiscito, nei pressi della chiesa BMV Immacolata, dove è stato piantato l'olivo monumentale benedetto da Papa Francesco.

Successivamente si proseguirà per contrada Portoni sino a giungere sulla via Appia-Traiana e sulla via Francigena: è prevista una sosta nei pressi nell'antico parco comunale e dell'antica cisterna comunale Pisciniello con annesso momento di relazione d'approfondimento.

Il cammino volgerà poi a contrada Fontane, caratterizzata dalla presenza di antiche cisterne di acqua sorgiva.

Il percorso terminerà a contrada La Padula, qualificata di recente dalla sezione locale di Legambiente in collaborazione con Floralia. Qui i partecipanti potranno piantare un ulivo a ricordo della giornata e degustare prodotti tipici.

È necessaria la prenotazione, rivolgendosi ai numeri 340 66 22 641 - 342 18 39 176. Inoltre, data la durata complessiva di cinque ore dell'intero evento, si consiglia di indossare calzature da trekking o ginniche, pantaloni lunghi e k-way.

Per il rientro alle ore 14.00, è previsto il trasporto in un bus navetta gratuito.
  • Associazione Torre Normanna
  • olivi
  • legambiente
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Pineta rasa al suolo in largo Firenze. Legambiente Terlizzi insorge Pineta rasa al suolo in largo Firenze. Legambiente Terlizzi insorge Il duro comunicato dell'associazione
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
"Tutti a tavola" con Legambiente Terlizzi "Tutti a tavola" con Legambiente Terlizzi Concluso il progetto ludico-didattico per gli istituti comprensivi cittadini
Albero collassato in viale Roma, la nota di Legambiente Terlizzi Albero collassato in viale Roma, la nota di Legambiente Terlizzi Si chiede di accertare responsabilità ed eventuali errori in un progetto di riqualificazione giudicato "carente"
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
"Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe "Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe Il 16 ottobre l'avvio nella scuola dell'Infanzia "Quercia"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.