Vito D'Amato
Vito D'Amato
Politica

Cambio di destinazione d'uso della zona artigianale: Città Civile rivendica il risultato

Raccolte 255 firme dai residenti della zona di viale dei Lilium. Ma la forza d'opposizione chiede ua sterzata sul PUG

L'ultimo Consiglio comunale ha approvato il cambio di destinazione d'uso della zona artigianale. Le unità immobiliari che si trovano nella zona artigianale tra viale dei Lilium e via Mariotto ai piani rialzati o superiori, potranno essere trasformate in residenze abitative.

Questo in sintesi il risultato portato a casa dall'Amministrazione comunale e dalla maggioranza, ma Città Civile non ci sta e rivendica con forza la raccolta di 255 firme tra i residenti della zona di viale dei Lilium.

«Su questo punto - spiegano dal gruppo d'opposizione - ha inciso molto l'azione politica e amministrativa di Città Civile. Sulla necessità di una riqualificazione della zona artigianale di viale dei Lilium abbiamo presentato una petizione popolare sottoscritta da 255 cittadini. La partecipazione porta lontano, ma i risultati non sono quelli attesi - è la sottolineatura -. Ad esempio non si parla di Piano Urbanistico Generale. Ora - chiosano - attendiamo il riscontro della Regione Puglia che dovrà esprimersi sull'Ok del Consiglio Comunale di Terlizzi».
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
20 anni con Città Civile: la serata con De Magistris il fiore all'occhiello 20 anni con Città Civile: la serata con De Magistris il fiore all'occhiello Il movimento civico aspira a essere un «faro del futuro»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.