Spesa
Spesa
Cronaca

“Buono Amico”: aiuti del Comune di Terlizzi per spesa e tassa sui rifiuti

Barione: «L’istanza è presentabile anche da chi ha già usufruito del beneficio nel precedente bando»

Buoni spesa per sostenere l'acquisto di generi alimentari e per far fronte alla tassa sui rifiuti (TARI). Il Comune di Terlizzi ha reso pubblico un nuovo avviso pubblico "Buono Amico", ampliando i criteri di ammissione al contributo economico destinato alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid19.

«Le già profonde fragilità sociali causate dalla pandemia rischiano di acuirsi a causa del recente aumento generalizzato dei costi, alimentato dalle purtroppo ben note tensioni internazionali: il nostro obiettivo è arginare questo rischio e aiutare le famiglie», dice il sindaco Ninni Gemmato. «Ecco perché, se da una parte il Governo ha decretato la fine dell'emergenza sanitaria, l'iniziativa Buono Amico continuerà ad accompagnare i cittadini più in difficoltà, per far fronte all'onda lunga dell'emergenza sociale».

Le caratteristiche del bando restano in gran parte le stesse del precedente, con l'unica differenza che la soglia Isee per ricevere i buoni spesa alimentari è stata aumentata a 10.000 euro per aiutare un maggior numero di nuclei familiari (i richiedenti non devono beneficiare di altre misure di sostegno economico quali Reddito di Cittadinanza e Reddito di Dignità).

Previsti aiuti di 100 euro in buoni spesa digitali per persone singole; 200 euro per famiglie composte da due persone; 300 euro per nuclei familiari con tre componenti; 400 euro per quattro componenti; 500 euro per famiglie con cinque o più componenti. I nuclei familiari con minori 0-3 beneficiano di ulteriori 50 euro per minore nella fascia di età indicata. I buoni spesa possono essere spesi per generi di prima necessità vale a dire per prodotti alimentari, farmaci e parafarmaceutici (con esclusione di prodotti per maquillage e cosmetici), prodotti per igiene personale (compresi pannolini, pannoloni, assorbenti), prodotti per igiene e pulizia di ambienti domestici.

«L'istanza relativa a "Buono Amico" può essere presentata anche da coloro che hanno già usufruito del beneficio nel precedente bando, mentre il contributo Tari può essere richiesto, esclusivamente, da coloro che non hanno mai beneficiato della misura» spiega il consigliere delegato Francesco Barione.

Confermato, dunque, anche il contributo TARI (possono richiederlo esclusivamente coloro che non hanno mai beneficiato di questa specifica misura): 150 euro per i nuclei familiari sino a tre componenti; 250 euro per i nuclei con più di tre componenti. A tutto ciò si aggiunge ancora un ulteriore aiuto per il pagamento della tassa rifiuti (TARI): altri 150 euro per i nuclei familiari fino a tre componenti; 250 euro per i nuclei familiari con più di tre componenti.

Le istanze possono essere inoltrate solo attraverso il seguente link: https://terlizzi.buonospesa.eu.
L'istruttoria seguirà l' ordine cronologico di arrivo delle istanze e terminerà a totale esaurimento delle risorse. La procedura sarà attiva a far data da martedì 12 aprile 2022.

Ulteriori informazioni sull'avviso, insieme alla documentazione necessaria per presentare istanza, sono pubblicate sul sito internet del Comune di Terlizzi all'indirizzo https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1244&area=H
  • Comune di Terlizzi
  • Buono Amico
Altri contenuti a tema
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.