Spesa
Spesa
Cronaca

“Buono Amico”: aiuti del Comune di Terlizzi per spesa e tassa sui rifiuti

Barione: «L’istanza è presentabile anche da chi ha già usufruito del beneficio nel precedente bando»

Buoni spesa per sostenere l'acquisto di generi alimentari e per far fronte alla tassa sui rifiuti (TARI). Il Comune di Terlizzi ha reso pubblico un nuovo avviso pubblico "Buono Amico", ampliando i criteri di ammissione al contributo economico destinato alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid19.

«Le già profonde fragilità sociali causate dalla pandemia rischiano di acuirsi a causa del recente aumento generalizzato dei costi, alimentato dalle purtroppo ben note tensioni internazionali: il nostro obiettivo è arginare questo rischio e aiutare le famiglie», dice il sindaco Ninni Gemmato. «Ecco perché, se da una parte il Governo ha decretato la fine dell'emergenza sanitaria, l'iniziativa Buono Amico continuerà ad accompagnare i cittadini più in difficoltà, per far fronte all'onda lunga dell'emergenza sociale».

Le caratteristiche del bando restano in gran parte le stesse del precedente, con l'unica differenza che la soglia Isee per ricevere i buoni spesa alimentari è stata aumentata a 10.000 euro per aiutare un maggior numero di nuclei familiari (i richiedenti non devono beneficiare di altre misure di sostegno economico quali Reddito di Cittadinanza e Reddito di Dignità).

Previsti aiuti di 100 euro in buoni spesa digitali per persone singole; 200 euro per famiglie composte da due persone; 300 euro per nuclei familiari con tre componenti; 400 euro per quattro componenti; 500 euro per famiglie con cinque o più componenti. I nuclei familiari con minori 0-3 beneficiano di ulteriori 50 euro per minore nella fascia di età indicata. I buoni spesa possono essere spesi per generi di prima necessità vale a dire per prodotti alimentari, farmaci e parafarmaceutici (con esclusione di prodotti per maquillage e cosmetici), prodotti per igiene personale (compresi pannolini, pannoloni, assorbenti), prodotti per igiene e pulizia di ambienti domestici.

«L'istanza relativa a "Buono Amico" può essere presentata anche da coloro che hanno già usufruito del beneficio nel precedente bando, mentre il contributo Tari può essere richiesto, esclusivamente, da coloro che non hanno mai beneficiato della misura» spiega il consigliere delegato Francesco Barione.

Confermato, dunque, anche il contributo TARI (possono richiederlo esclusivamente coloro che non hanno mai beneficiato di questa specifica misura): 150 euro per i nuclei familiari sino a tre componenti; 250 euro per i nuclei con più di tre componenti. A tutto ciò si aggiunge ancora un ulteriore aiuto per il pagamento della tassa rifiuti (TARI): altri 150 euro per i nuclei familiari fino a tre componenti; 250 euro per i nuclei familiari con più di tre componenti.

Le istanze possono essere inoltrate solo attraverso il seguente link: https://terlizzi.buonospesa.eu.
L'istruttoria seguirà l' ordine cronologico di arrivo delle istanze e terminerà a totale esaurimento delle risorse. La procedura sarà attiva a far data da martedì 12 aprile 2022.

Ulteriori informazioni sull'avviso, insieme alla documentazione necessaria per presentare istanza, sono pubblicate sul sito internet del Comune di Terlizzi all'indirizzo https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1244&area=H
  • Comune di Terlizzi
  • Buono Amico
Altri contenuti a tema
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» Il consigliere di Fratelli d'Italia: «In viale Pacecco caldo asfissiante, topi, zanzare, rifiuti ovunque. E zero risposte dall'ente»
Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO L'incantevole complesso di Santa Maria di Cesano ha ospitato l’evento
I bambini di Terlizzi e di Andria cantano la pace nella prestigiosa biblioteca della Camera dei Deputati I bambini di Terlizzi e di Andria cantano la pace nella prestigiosa biblioteca della Camera dei Deputati Attraverso il nuovo cortometraggio del regista pugliese Michele Pinto una richiesta netta e chiara che si traduce in un vero e proprio accorato appello ai potenti della Terra
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.