Bonifica Terlizzi. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Bonifica Terlizzi. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Bonifica dai rifiuti, continuano le operazioni a Terlizzi

Diverse le aree ispezionate e i rifiuti raccolti dagli operatori Sanb

Si stanno effettuando a Terlizzi, in questo primo mese dell'anno, ulteriori lavori straordinari di bonifica da rifiuti abbandonati nelle strade extraurbane e di campagna, a seguito di un monitoraggio e verifiche del territorio, oltre che in seguito ad alcune segnalazioni dei cittadini.

Gli operatori ecologici, insieme agli ispettori della Sanb, hanno raccolto e controllato i vari cumoli di rifiuti solidi urbani nelle seguenti strade: via Appia, Sc Monserrino, Pozzo Soldano, via Rimini sotto il sovrappasso, via Specchia, contrada Belvedere, Fondo Rotondo, San Marco, via Passatella, traverse via Sovereto, strada Vicinale Cardellina, via Giovinazzo.
Doloroso è riscontrare come una parte di comunità continui ad essere riluttante al rispetto delle regole, della natura, della civiltà e della qualità della vita degli altri. Tra i rifiuti raccolti in uno scenario squalificante, si è rilevato qualunque tipo di materiale, residui di gomme di auto, vecchi materassi, elettrodomestici in disuso, materiale edile, bustoni di immondizia non differenziati.

Le pene per chiunque abbandoni rifiuti, o li disperda nelle acque superficiali o sotterranee, si sono considerevolmente inasprite, e prevedono sanzione penale da 1.000 a 10.000 euro, mentre in precedenza veniva applicata una sanzione pecuniaria da 300 a 3000 euro.
La sanzione è raddoppiata se l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi. Si tratta quindi non solo di un inasprimento della multa da pagare, ma anche della natura giuridica della sanzione: ora il privato cittadino che abbandona rifiuti non commetterà più un illecito amministrativo, ma una contravvenzione e quindi un illecito penale, al pari delle aziende e degli Enti, e gli verrà quindi comminata una sanzione penale, non più una sanzione amministrativa.

Nel merito è intervenuto il vicesindaco di Terlizzi Gaetano Minutillo, «Non ci fermeremo. Ricordo che l'abbandono di rifiuti è un reato ambientale penale punito severamente. Fa male vedere giocattoli utilizzati dai più piccoli abbandonati illecitamente per strada. Cosa insegniamo ai nostri figli? A te che continui ad inquinare l'ambiente chiedo di smetterla! A tutti i cittadini di buona volontà e ai volontari che danno una mano importante dico grazie», è stato il suo messaggio alla comunità.
  • bonifica
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.