Il sequestro della Polizia Locale
Il sequestro della Polizia Locale
Cronaca

Blitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosse

Gli agenti, con il personale dell'Asl di Bari, hanno setacciato la complanare della strada provinciale 231

Sequestrate le case a luci rosse di Terlizzi: i sigilli sono stati apposti a sei casupole in muratura lungo la complanare della strada provinciale 231, nei pressi della località rurale Portoni, di proprietà di italiani, ma affittate fittiziamente a donne sudamericane, che le usavano per prostituirsi. Sequestrato anche un camper.

Le certosine indagini della Polizia Locale, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, sono scattate mesi fa e si sono concretizzate attraverso numerosi servizi di osservazione, in una zona, quella a nord di Bari, diventata la capitale del sesso a pagamento: sono numerosissimi, infatti, i clienti che quotidianamente fanno la fila davanti ai casolari a luci rosse della 231. Ascoltate anche cinque prostitute - l'età media 25 anni - tutte sudamericane: sono state tutte identificate.
9 fotoBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosse
Blitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosseBlitz della Polizia Locale, sequestrati casolari e camper a luci rosse
Contestualmente ai sequestri di beni mobili e immobili (un camper e sei casupole in muratura), gli agenti coordinati dal colonnello Antonio Modugno, supportati nell'occasione da personale dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari, hanno perquisito i sei casolari, trovati in precarie condizioni igienico-sanitarie, senza acqua né energia. All'interno, fra masserizie e vari giacigli di fortuna, è stato trovato tutto il necessario per l'esercizio della prostituzione: preservativi, salviette, fazzoletti.

Elementi comuni ai sei immobili, secondo gli investigatori, l'assoluta carenza igienica degli ambienti. Ulteriori accertamenti della Polizia Locale sono in corso per identificare i proprietari dei casolari e ricostruire l'organizzazione che gestisce l'arrivo in Italia delle numerose ragazze, quasi sicuramente vittime di una tratta.
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Le attività svolte dalla Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Le operazioni svolte da Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Aggressione agli agenti, De Chirico: «Un atto da condannare con indignazione» Aggressione agli agenti, De Chirico: «Un atto da condannare con indignazione» Il sindaco: «Non possiamo permettere a chiunque di ostacolare il lavoro o minare la sicurezza nella nostra città»
Trovato senza patente, aggredisce due agenti della Polizia Locale: arrestato Trovato senza patente, aggredisce due agenti della Polizia Locale: arrestato Ristretto ai domiciliari un 58enne di Terlizzi, fermato ieri mattina in via Piscina Nuova. Ha provocato lesioni a due agenti
Polizia Locale Terlizzi, le date di novembre dei controlli con autovelox Polizia Locale Terlizzi, le date di novembre dei controlli con autovelox La nota di Palazzo di Città
1 Agente aggredita a Terlizzi: aveva chiesto di spostare l'auto parcheggiata male Agente aggredita a Terlizzi: aveva chiesto di spostare l'auto parcheggiata male L'episodio in via Casalicchio all'uscita di scuola, la donna è stata condotta in ospedale: ne avrà per 7 giorni
Polizia Locale di Terlizzi, arrivano 5 nuovi agenti Polizia Locale di Terlizzi, arrivano 5 nuovi agenti Questa mattina l'incontro con il sindaco De Chirico e il vice sindaco Minutillo per l'inizio del servizio
1 VeloOk, controlli sulle strade di Terlizzi. Ecco quando VeloOk, controlli sulle strade di Terlizzi. Ecco quando La comunicazione ufficiale del Comune
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.