Bilancio
Bilancio
Politica

Bilancio, botta e risposta tra Barione ed amministratori

Il consigliere di opposizione: «De Chirico e Minutillo indebitano Terlizzi». Ma la Giunta lo rintuzza punto su punto

Bilancio di previsione 2025, ovvero un campo di battaglia politica su cui si stanno scatenando polemiche, attacchi, repliche. Noi vi proponiamo oggi due punti di vista agli antipodi: da una parte il consigliere comunale Francesco Barione per Fratelli d'Italia, dall'altra una nota dell'amministrazione comunale di centrosinistra che risponde punto su punto.
Un modo per far sì che voi lettori e lettrici possiate farvi un'idea senza filtro alcuno, il miglior modo che possiamo offrirvi affinché il vostro pensiero non sia in alcun modo viziato da nostri scritti (Gianluca Battista).

L'ATTACCO DI BARIONE
«Con il bilancio di previsione approvato il 17 marzo scorso, il sindaco Michelangelo De Chirico e l'assessore Gaetano Minutillo certificano il fallimento della loro gestione finanziaria: dopo aver sprecato tutti gli avanzi di amministrazione ereditati, ora l'amministrazione è costretta a ricorrere a pesanti mutui per realizzare alcune opere pubbliche come i nuovi colombari cimiteriali (circa 1,8 milioni di euro di mutuo), la fogna bianca in via Mazzini e la riqualificazione a Borgo Sovereto
Nonostante gli aumenti dei passi carrabili, dell'addizionale Irpef e della tassa sui rifiuti, i cittadini non vedono alcun miglioramento significativo nei servizi ricevuti. Indebitare oggi Terlizzi significa scaricare sulle spalle delle famiglie il peso dei debiti che saranno chiamate a pagare domani. Questo significa che le casse comunali sono letteralmente vuote e l'amministrazione non ha capacità di spesa. Questo significa che l'indebitamento di oggi ridurrà inevitabilmente gli investimenti futuri e appesantirà le tasche dei cittadini che domani saranno chiamati con altre tasse a restituire questi debiti.
E' una scelta gravissima che comporterà gravi conseguenze per i cittadini, chiamati nei prossimi anni a sostenere direttamente il peso economico di questa gestione fallimentare».


LA RISPOSTA DEGLI AMMINISTRATORI
«"Hanno sprecato gli avanzi ereditati"
Non porta prove, anzi, si ignorano i debiti provenienti dalla precedente amministrazione e accumulatisi con l'attuale, che forse neanche il consigliere Barione conosce, visto che si esprime convintamente su un avanzo di amministrazione rivelatosi fittizio: se non paghi fatture, bollette, parcelle, è chiaro che rischi di vantare un tesoretto inutilizzabile. Il bilancio finanzia progetti concreti: colombari cimiteriali, fogna bianca in via Mazzini, riqualificazione del Borgo Sovereto. Non è spreco, è investimento. Senza numeri precisi, si fa solo aria fritta.

"Mutui pesanti per opere pubbliche"
I mutui coprono parte dei costi, come succede ovunque per opere pubbliche necessarie. I colombari servono perché i posti al cimitero mancano e l'indebitamento si ripaga con le vendita dei loculi a chi ne farà richiesta, la fogna bianca evita allagamenti, il Borgo Sovereto avrà nuova vita. Scelte obbligate, non capricci.

"Indebitamento scaricato sui cittadini"
I mutui si pagano nel tempo, sì, ma servono a fare investimenti che Terlizzi aspetta da anni. Le casse non sono vuote: il bilancio è stato approvato a marzo, prima volta in 12 anni, segno di pianificazione seria. Non è indebitamento ma beneficio futuro.

"Gestione fallimentare"
Fallimento è una parola grossa senza fatti. L'amministrazione ha consegnato un bilancio in anticipo, con progetti chiari. Non serve criticare e poi non dire come fare opere o dare servizi senza mutui o tasse. Polemiche facili, soluzioni zero. Il consigliere Barione ha già amministrato per dieci anni, noi siamo ancora al secondo anno, escludendo i cinque mesi del 2022 trascorsi solo per recuperare procedimenti morti e produrre atti incompiuti. Ci lasci lavorare onestamente e responsabilmente.
I cittadini meritano verità, non attacchi vuoti. Il bilancio 2025 guarda avanti, non indietro. I numeri e i fatti parlano chiaro».
  • bilancio
  • amministrazione comunale
  • Francesco Barione
Altri contenuti a tema
Barione racconta "lo scempio delle basole in piazza Cavour" - FOTO Barione racconta "lo scempio delle basole in piazza Cavour" - FOTO Attacco del consigliere comunale di Fratelli d'Italia all'amministrazione
Approvata la manovra finanziaria per la salvaguardia degli equilibri di bilancio Approvata la manovra finanziaria per la salvaguardia degli equilibri di bilancio Tra gli investimenti: servizi più efficienti, realizzazione di opere pubbliche, assunzione di nuovo personale comunale
Barione torna a denunciare presenza amianto nelle campagne di Terlizzi - VIDEO Barione torna a denunciare presenza amianto nelle campagne di Terlizzi - VIDEO Nuova nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Barione su sanzione ISTAT al Comune di Terlizzi: «De Chirico lascia soli i dipendenti comunali» Barione su sanzione ISTAT al Comune di Terlizzi: «De Chirico lascia soli i dipendenti comunali» La vicenda era emersa dopo la pubblicazione di un nostro articolo
Ramo spezzato in villa, Barione: «Amministrazione totalmente inadeguata sul verde» Ramo spezzato in villa, Barione: «Amministrazione totalmente inadeguata sul verde» L'episodio è avvenuto questa notte in viale Roma
Antenna telefonia in via Gioia, Barione interroga l'amministrazione di Terlizzi Antenna telefonia in via Gioia, Barione interroga l'amministrazione di Terlizzi La nota giunta in redazione
Alberi davanti al PalaFiori, Barione: «Si prendono in giro i cittadini» Alberi davanti al PalaFiori, Barione: «Si prendono in giro i cittadini» Duro attacco del consigliere di Fratelli d'Italia al vicesindaco Minutillo
Barione su "strage" alberi a Terlizzi: «Sindaco ponga fine a situazione indecente» Barione su "strage" alberi a Terlizzi: «Sindaco ponga fine a situazione indecente» Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale sulle scelte fatte attorno al PalaFiori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.