Fidapa. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Fidapa. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Bianca Tragni a Terlizzi: successo per l’evento Fidapa nella Sala Consiliare

Viaggio nella storia e nella cultura con la professoressa, scrittrice e storica pugliese

Una serata intensa, avvolta dal fascino del passato e guidata da una voce autorevole della cultura meridionale: la professoressa Bianca Tragni ha incantato il pubblico con la sua passione per la storia, dando vita a un autentico viaggio nel tempo nella Sala Consiliare del Comune di Terlizzi, attualmente organizzata in collocazione provvisoria in corso Vittorio Emanuele 26.

L'incontro, promosso dalla sezione di Terlizzi della Fidapa BPW e inserito nell'iniziativa "Patto per la lettura" sottoscritta dalla Presidente Lucia Vendola, ha visto protagonista la scrittrice e storica pugliese, autrice dei volumi "Le sciagurate regine di Napoli" e "La donna che legge". Con la consueta vivacità comunicativa, la prof.ssa Tragni ha saputo unire il rigore della ricerca storica con la narrazione coinvolgente, esplorando le pieghe del tempo alla scoperta delle radici culturali del Sud Italia.

Nel presentare il suo libro sulle regine di Napoli, l'autrice ha delineato con tono appassionato e critico i profili di quattro sovrane del Regno partenopeo, definite "malvagie e dissolute", colpevoli di aver anteposto i propri interessi al bene del popolo. Un atteggiamento, ha sottolineato con forza, "inaccettabile per chi detiene responsabilità di governo".
In netto contrasto, la storica ha indicato come modello positivo la figura di Elisabetta I d'Inghilterra, la "regina vergine" che scelse di non sposarsi per restare fedele unicamente al proprio popolo.

Il suo profilo, insieme a quello di altre tre imperatrici e di numerose donne eccezionali della storia, è narrato nel secondo volume presentato, "La donna che legge", una raccolta di storie di resilienza e coraggio femminile attraverso i secoli, che narra, con una potenza disarmante e dissacrante quanto le donne abbiano contribuito, in vari campi, a fare la storia del mondo, quando è stato concesso loro di parteciparvi e soprattutto di avere accesso alla lettura, alla scrittura e più in generale alla cultura.

Ad impreziosire la serata, l'interpretazione di Valeria Summo, scrittrice esordiente, che ha dato voce alle parole della Tragni incarnando, simbolicamente, proprio la "donna che legge". Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla dott.ssa Marina Santeramo, proprietaria della libreria "Le città invisibili", per il prezioso supporto organizzativo.
Durante l'evento, non è mancato il saluto istituzionale del sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ha espresso apprezzamento per la presenza della prof.ssa Tragni e ha annunciato con entusiasmo un futuro incontro presso il Mercato dei Fiori cittadino.
Sentimenti di viva gratitudine sono stati espressi anche nei confronti di Pasqua Loiudice, presidente della sezione Fidapa di Altamura, delle socie presenti e di tutto il pubblico che ha partecipato con interesse, contribuendo alla riuscita di una serata che ha saputo unire cultura, storia e memoria collettiva.

«L'auspicio, è presto detto, è che tali iniziative vengano ancor più messe in risalto per arrivare alle nuove generazioni di ragazze che necessitano, senza esitazioni, di essere rieducate alla lettura e alla scoperta delle donne che hanno fatto la storia, per renderle consapevoli del proprio potenziale e pronte protagoniste del loro futuro» è il commento e il desiderio con cui si è conclusa la serata.
WhatsApp Image at
  • eventi
Altri contenuti a tema
"Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia "Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia Tutte le novità e le modalità di partecipazione dell’edizione 2025
"Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà "Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà Il campione Roberto Donadoni e il sindaco De Benedittis celebrano l'eccellenza dell'azienda agricola Lamacupa. Al centro dell'evento, la legge sull' Olio Turismo e l'impegno per il sociale
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
«Un premio che apre al futuro», Network Contacts offre 15 stage formativi per "100x100 Maturi" «Un premio che apre al futuro», Network Contacts offre 15 stage formativi per "100x100 Maturi" Possono aderire i neodiplomati con 100 e 100 e lode del territorio, premiati dal Viva Network al Gran Shopping Molfetta
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Emozioni da 100 e lode, successo per l'edizione 2025 di "100x100 Maturi" - FOTO Emozioni da 100 e lode, successo per l'edizione 2025 di "100x100 Maturi" - FOTO Premiati dal Viva Network oltre 270 studenti: ospite sul palco Marco Camisani Calzolari
"100x100 Maturi", oggi a Molfetta grande festa per 270 studenti da sei città "100x100 Maturi", oggi a Molfetta grande festa per 270 studenti da sei città Organizzato dal Viva Network, sarà ospite dell'evento Marco Camisani Calzolari: appuntamento in Piazza Ottagono nel Gran Shopping Mongolfiera
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.