Portale rettoria S.Maria della Stella. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Portale rettoria S.Maria della Stella. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella

Un luogo di culto mariano di grande significato per la comunità

Si è tenuta nel corso della serata di ieri, mercoledì 18 settembre, a partire dalle ore 18:00, la benedizione della porta restaurata di recente della rettoria della Santa Maria della Stella, in viale Roma. Alla serata hanno partecipato il presidente del Comitato Festa Maggiore 2024 Michelangelo Matacchione e la ditta esecutrice del restauro, Cataldo falegnameria ed ebanisteria, che hanno devoluto alla città il portale. Presenti anche il parroco della Cattedrale di San Michele Arcangelo don Roberto De Bartolo, l'economo del Comitato Festa Maggiore 2024 Damiano Ventola, l'assessora alle Politiche di Comunità Daniela Zappatore, ed il primo cittadino Michelangelo De Chirico.
Il momento di preghiera che ha accompagnato la cerimonia è stato condotto dal parroco don Nino Prisciandaro, che ha in seguito celebrato la Santa Messa all'interno del Santuario, con la concelebrazione di Don Roberto De Bartolo.

«Attraversare quella porta vuol dire attraversare il mistero di Cristo. Prendere coscienza che il nostro vivere ed operare ha sempre una connessione con il cielo. Cielo e terra sono connessi; oltre la vita che viviamo c'è quella eterna, che va alimentata tramite l'amore di Dio, - sono state le parole durante l'omelia di don Nino- , questa porta ha un valore importante per la comunità terlizzese, anche per via delle diverse manifestazioni religiose che partono o giungono innanzi al portone che fiancheggia il Calvario. Il colore verde è legato alla natura e al rinnovamento della vegetazione e simboleggia la speranza nella resurrezione, ovvero il fondamento della fede cristiana - in ultimo la dedica del parroco ai fedeli presenti con una frase del sempre amato don Tonino Bello,- "l'unica porta che ci introduce oggi nella casa della credibilità è la porta del servizio", è stata la sua chiusura.

Un restauro dunque pieno di significati simbolici per i terlizzesi, in un luogo di culto mariano ricco di storia e sempre attuale nei momenti più intensi di preghiera della comunità.
  • festa maggiore
  • Comune di Terlizzi
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La ricostruzione attraverso un percorso storico teatralizzato
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.