La Biblioteca del Museo Diocesano
La Biblioteca del Museo Diocesano
Eventi e cultura

Bando valorizzazione beni ecclesiastici: premiato il progetto diocesano

Sono 48 i progetti finanziabili

Tra i 48 progetti finanziabili su tutto il territorio regionale, dei quali è online la graduatoria dei soggetti ammissibili al bando per la Valorizzazione e la fruizione dei Beni ecclesiastici, vi è anche quello presentato dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

L'intervento di ristrutturazione, restauro, recupero funzionale e allestimento di laboratori finalizzati alla valorizzazione e fruizione di porzione di immobile appartenente al Seminario Vescovile di Molfetta andrà a potenziare l'offerta culturale del Museo diocesano di Molfetta, che contiene beni provenienti anche da Ruvo di Puglia, Terlizzi e Giovinazzo.
Inserito nella strategia SMART IN, il Bando ecclesiastici è ritenuto uno degli strumenti più significativi, avendo ottenuto, tra l'altro, l'autorizzazione della Commissione Europea alla modifica del regolamento per includere il patrimonio ecclesiastico nei finanziamenti per il restauro e la valorizzazione degli immobili culturali.

Implementata la dotazione finanziaria iniziale del bando sino a 40 milioni di euro, per soddisfare la significativa partecipazione degli enti ecclesiastici e delle numerose progettualità tese a recupero e funzionalizzazione di infrastrutture materiali del patrimonio, potenziamento dell'offerta di servizi culturali attraverso la realizzazione di laboratori, adeguamento tecnologico, creazione di strutture di servizio per la fruizione dei beni destinati alle collettività locali e ai turisti.

«Perché un patrimonio vissuto – ha affermato l'Assessore regionale Loredana Capone – si degrada meno e assolve alla funzione di creare capitale culturale, promuovere inclusione, integrazione, valorizzazione. E questo vale per le biblioteche, i teatri, i musei, i cinema, e vale anche per i beni ecclesiastici che, con le competenze e i talenti di tanti giovani professionisti del settore, possono arricchire la conoscenza e la consapevolezza di cittadini e turisti visitatori!».

Un nuovo orizzonte si apre, dunque, per il Museo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi che aveva inteso avviare la progettazione per la candidatura con un incontro pubblico il 18 giugno 2019, a 10 anni esatti dalla data di presentazione della conclusione dei lavori effettuati sugli ambienti sinora fruibili.

«Noi come Ente ecclesiastico siamo, come tanti altri, semplici custodi di beni... universali», ha commentato il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, esprimendo gratitudine alle istituzioni per l'attenzione mostrata alla proposta diocesana.
Museo diocesano, un luogo unico, un luogo di tutti.
  • Museo Diocesano
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Tutela dei minori e persone vulnerabili: due incontri promossi dalla Diocesi Tutela dei minori e persone vulnerabili: due incontri promossi dalla Diocesi Doppio appuntamento il 7 ed il 9 maggio presso l’Auditorium Regina Pacis alla Parrocchia Madonna della Pace di Molfetta
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi piange Papa Francesco La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi piange Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Marzo ricco di laboratori al Museo Diocesano Marzo ricco di laboratori al Museo Diocesano Tutte le info utili per chi volesse parteciparvi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.