aiuti disabili agevolazioni dopo di noi
aiuti disabili agevolazioni dopo di noi
Attualità

Assistenza specialistica scolastica per diversamente abili: ecco come presentare l’istanza

Tutte le informazioni utili all'utenza terlizzese

C'è tempo fino al 2 luglio prossimo per presentare la richiesta di assistenza specialistica scolastica per l'anno scolastico 2021-2022 a favore dei bambini e ragazzi diversamente abili. Il servizio ha la finalità di garantire l'integrazione scolastica a favore degli alunni con disabilità, favorendone il recupero delle funzionalità e la crescita emotiva, nonché il processo di crescita del minore sviluppando e/o potenziando le capacità residue.

«Il servizio è di supporto alla normale attività scolastica curriculare e consiste nell'affiancare degli educatori professionali ai minori con disabilità. In questo modo si garantisce un'assistenza didattica e socio-educativa personalizzata», spiega Francesco Barione, consigliere delegato alle Politiche Sociali. «Si tratta di un supporto educativo-assistenziale essenziale per questi bambini e per le loro famiglie».

Il servizio di integrazione scolastica riguarda i minori residenti nel comune di Terlizzi, iscritti alla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, che versano in situazione di handicap fisico, psichico e/o sensoriale, documentata dalla certificazione di disabilità (L. 104/1992).
Il modello di domanda, sottoscritto da entrambi i genitori, può essere richiesto presso la scuola di appartenenza del minore; gli uffici del Settore Servizi Sociali (in corso Vittorio Emanuele 26); oppure scaricato in formato pdf attraverso il sito internet istituzionale al link https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1201&area=H

L'istanza dovrà essere presentata nelle seguenti modalità:
consegna all'ufficio protocollo, sito in piazza IV Novembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,30 del giovedì:
inviata con posta elettronica certificata all'indirizzo pec protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it.

Al modello di domanda vanno allegati:
- copia della certificazione di disabilità (L. 104/1992):
- copia leggibile di un documento di identità dei genitori e del minore, in corso di validità.
  • scuola
  • disabili
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche Tutte le informazioni per chi vorrà parteciparvi il prossimo 14 dicembre
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.