Gli zampognari
Gli zampognari
Vita di città

Aria di festa a Terlizzi: sono arrivati gli zampognari in città

Le strade del centro cittadino invase dal suono romantico delle zampogne

Vigilia di festa, vigilia delle feste, al plurale.
Inizierà domani, 5 dicembre, a sera, con la discesa di San Nicola dalla Torre Normanna, il lungo periodo di festività a Terlizzi. Nonostante l'emergenza sanitaria in corso (o forse a maggior ragione) c'è voglia di serenità, di stare insieme.

Questa mattina, lungo le principali arterie cittadine, si sono rivisti gli zampognari. Non sono molisani o abruzzesi come da tradizione, ma sono bitontini. Per loro una passione, unita alla fede in San Nicola ed alla speranza di donare un sorriso a cittadini semplici e commercianti.

I tre, Francesco e Pasquale, rispettivamente 60, 40 e 24 anni, per qualche ora hanno riportato le lancette del tempo indietro di anni, alla tradizione più vera che univa tutta la ex provincia barese, quando giungevano dall'Appennino centrale gli zampognari, per lo più pastori con la passione per la musica, devoti al Santo di Myra e di Bari, che si fermavano nelle case dei comuni che incontravano sul loro percorso, fatto per devozione a piedi, chiedendo un minimo ristoro.

Atmosfera natalizia finalmente in città, quasi a scacciare paure e demoni evocati da un virus subdolo che continua a mietere vittime e la cui origine appare sempre più incerta anche secondo gli esperti.

Buone feste, dunque, a tutti i terlizzesi, nonostante tutto. Feste che si aprono col suono dolce ed "antico" delle zampogne e qualche sorriso in più.
  • Natale
  • San Nicola
  • Zampognari
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Terlizzi Gli auguri di Natale del sindaco di Terlizzi Un post celebra la città dei fiori è stata aperta la porta santa in San Pietro
Santa Messa nella notte di Natale: gli orari nelle parrocchie di Terlizzi Santa Messa nella notte di Natale: gli orari nelle parrocchie di Terlizzi Tantissimi i fedeli che si recheranno in chiesa per la celebrazione liturgica dell'Avvento
In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% Raffronto di Coldiretti con il 2023
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione del Christmas Village - Foto Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione del Christmas Village - Foto La comunità di Terlizzi e tanti bambini hanno gremito piazza Cavour
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.