Sottopasso di viale del Lilium
Sottopasso di viale del Lilium
Attualità

Approvato il progetto relativo alla bretella di collegamento tra via Favale e via Mariotto

L’atto è necessario per poter formalizzare la richiesta di finanziamento regionale

Si terrà giovedì 1° agosto, alle ore 9.30, l'inaugurazione del sottopasso di viale Del Lilium. Il nuovo sottovia riveste particolare importanza per la città, ma per essere vera opportunità di miglioramento della viabilità deve completarsi con un'opera che riduca i disagi che si paventano nella zona artigianale, disagi che erano già stati evidenziati al momento dell'approvazione in consiglio comunale diversi anni fa.

Nella mattinata di ieri, martedì 30 luglio, la Giunta Comunale, dopo tanti incontri consumati con Regione Puglia e FERROTRAMVIARIA SpA, ha approvato il nuovo progetto di fattibilità della bretella di collegamento tra via Favale e via Mariotto, atto necessario per poter formalizzare la richiesta di finanziamento regionale. Questa ulteriore opera consentirà così non solo di prolungare il sottopasso, ma anche di garantire una migliore vivibilità della zona artigianale, riducendo il traffico veicolare pesante e ripristinando posti per parcheggiare.

«Abbiamo desiderato tanto poter arrivare a questa approvazione prima dell'inaugurazione del sottopasso appena realizzato, proprio per dare valore e concretezza alle nostre parole e ai nostri programmi - sono state le parole del Sindaco Michelangelo De Chirico, che prosegue - nei prossimi mesi si valuterà anche l'acquisizione di aree private per realizzare una strada di collegamento tra via Spineto e via Favale, che permetterebbero una diversa regolamentazione del traffico in entrata e in uscita dal sottopasso. Dopo un primo periodo di esercizio della nuova viabilità, la Polizia Locale comunque verificherà l'opportunità di sostituire l'attuale divieto di fermata con il divieto di sosta, al fine di consentire il parcheggio su un solo lato di via Favale dalle ore 20,00 alle ore 8,00. Ci si auspica che, con la massima collaborazione e comprensione di tutti i cittadini, si possa affrontare questo periodo transitorio di eventuali difficoltà, con la consapevolezza che l'Amministrazione sarà sempre attenta alle problematiche che dovessero insorgere», è stata la sua conclusione.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.