guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Altra tegola su Ferrotramviaria: segnalazione per malversazione da parte della Tributaria

La società dei trasporti in concessione ha ricevuto negli ultimi 5 anni compensi per 180 mln di euro

A seguito del disastro ferroviario avvenuto in data 12 luglio 2016 lungo la tratta Corato – Andria, gestita dalla societàFerrotramviaria S.p.A., che ha causato la morte di 23 persone e numerosi feriti, il Nucleo di Polizia Tributaria Bari è stato incaricato dalla Procura della Repubblica di Trani di eseguire mirati approfondimenti investigativi al fine di riscontrare eventuali irregolarità nella gestione degli incentivi e contributi finanziari erogati periodicamente dalla Regione Puglia a favore della società ed espressamente destinati alla manutenzione e all'implementazione dei sistemi di sicurezza lungo la tratta ferroviaria.

La meticolosa attività di indagine svolta dai finanzieri ha consentito di rilevare che la Ferrotramviaria ha avuto nel tempo la disponibilità di ingenti risorse finanziarie, destinate in parte al raddoppio della linea ferroviaria Bari-Barletta ed in parte all'ammodernamento dei sistemi di sicurezza sulla stessa linea, compresa la tratta dell'incidente. Nonostante tali disponibilità finanziarie, tale ultima tratta è rimasta priva di idonei sistemi di sicurezza automatizzati, che potevano essere realizzati al costo di 600.000 euro. Peraltro, la medesima società non ha realizzato tali sistemi di sicurezza, pur disponendo anche di notevoli mezzi finanziari propri, in parte destinati al pagamento dei dividendi a favore dei soci.

Negli ultimi cinque anni la Ferrotramviaria ha inoltre ricevuto dalla Regione Puglia, come previsto dal contratto di servizio, compensi per circa 180 milioni di euro, il 58% dei quali destinati contrattualmente alla gestione delle infrastrutture e della sicurezza del trasporto. Nel corso dell'attività investigativa è stato accertato che oltre 97 milioni di euro sono stati distratti rispetto agli obiettivi di sicurezza per i quali erano stati erogati.
Sulla base dei fatti accertati, due dirigenti ed il rappresentante legale della società sono stati segnalati all'Autorità Giudiziaria per malversazione a danno dello Stato.
  • ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.