santa maria della stella
santa maria della stella
Eventi e cultura

Alla Sala Teatro G. Albanese un ciclo di incontri dedicato al mondo del lavoro

“Il lavoro che ci fa vivere” il titolo della rassegna

Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 19:15 presso la Sala-Teatro "G. Albanese", a Terlizzi, prenderà avvio il ciclo di incontri dedicati al mondo del lavoro, un'occasione di riflessione e confronto su uno dei temi centrali della nostra società: il lavoro non solo come necessità economica, ma come elemento fondante della dignità e dell'identità umana.
L'evento si aprirà con il saluto di Sua Eccellenza Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, Lucia Vendola, Presidente della Fidapa Sezione di Terlizzi, insieme a Giuseppina Piemontese, Presidente dell'Università della Terza Età UTE di Terlizzi.

Tre relatori arricchiranno la serata:
- Silvia Bonsi, Direttore dell'Ufficio per i Problemi Sociali e del Lavoro, che approfondirà il tema "La dottrina sociale della Chiesa e il lavoro".
- Don Nino Prisciandaro, parroco della Chiesa Santa Maria della Stella di Terlizzi, con la relazione "La speranza non delude".
- Giuseppe Cannarozzo, imprenditore e libero professionista, che spiegherà "Il perché di un percorso di riflessione sul lavoro".
L'incontro vuole offrire un'occasione per riflettere sul dramma sempre più attuale di chi si trova costretto a "vivere per lavorare" invece di "lavorare per vivere", ponendo al centro l'umanità e la dignità della persona.

Un cammino di approfondimento arricchiti dagli incontri successivi che continueranno nel 2025 con i seguenti temi:
- 28 Gennaio 2025: "Costruire ponti: lavoro e dignità per i lavoratori immigrati".
- 25 Febbraio: "Giovani e lavoro: quale futuro?".
- 25 marzo: "Donne e lavoro: come cambiare il futuro del lavoro".
«Come ricordava San Giovanni Paolo II nella sua enciclica Laborem Exercens del 1981: "Il lavoro porta su di sé un particolare segno dell'uomo e dell'umanità, il segno di una persona operante in una comunità di persone. Questo segno determina la sua qualifica interiore e costituisce, in un certo senso, la stessa sua natura".
L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza, con l'auspicio che possa essere il punto di partenza per una riflessione comune sul valore e sul futuro del lavoro nella nostra società»,
sono state le parole con cui il parroco di Santa Maria della Stella don Nino ha invitato la comunità a partecipare.
  • santa maria della stella
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold ou
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.