Vino e libri
Vino e libri
Eventi e cultura

"All you can read": vino e letteratura a Terlizzi

Un ciclo di incontri letterari che parte giovedì 22 febbraio

"All you can read" è la nuova rassegna di presentazione di libri che rientra nell'ambito del progetto "Leggere la legalità" dell'associazione "È fatto giorno aps", finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si comincia con un ciclo di due incontri in questo mese di febbraio, all'interno dei quali non solo si discuterà di attuali questioni sociali, ma si coglierà l'occasione anche per degustare un buon vino in compagnia di lettori curiosi e dal palato raffinato.

A cura di Francesco Vino, docente e scrittore, gli appuntamenti, a cadenza settimanale, si svolgeranno nella caratteristica enoteca Mirò, sita in largo Don Pappagallo n. 25. Diritti e giustizia sociale, dialogo e convivialità animeranno un'atmosfera di condivisione e scambio culturale.

Si inizia domani, giovedì 22 febbraio, a partire dalle ore 19, con la presentazione del libro "L'ingiustizia fra i colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte" del magistrato Luca Buonvino.

Si proseguirà poi alla stessa ora il giovedì successivo, 29 febbraio, con un focus sul testo "L'infame legge, le origini della Camorra in Puglia" di Stefano De Carolis.

«Esplora, connettiti, assapora» sono, infatti, le parole chiave che guideranno ogni evento «Un viaggio attraverso le pagine e i sapori della letteratura».

«Esplora: Immergiti nelle storie avvincenti che sollevano importanti questioni sociali e ti portano a riflettere sul mondo che ci circonda. Connettiti: Crea legami significativi con altri amanti della lettura, condividendo le tue opinioni e le tue esperienze di lettura in un ambiente accogliente e informale», è lo slogan che si legge nella nota stampa di "È fatto giorno aps", «Assapora: Gusta i migliori vini selezionati dall'enoteca mentre discuti dei libri e delle tematiche affrontate, creando un'esperienza multisensoriale unica».
  • Libri
  • È fatto giorno
  • Francesco Vino
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Violenza di genere, "È Fatto Giorno" lancia una call per raccogliere proposte di iniziative Violenza di genere, "È Fatto Giorno" lancia una call per raccogliere proposte di iniziative Potranno essere inviate entro il 30 ottobre
Al Mat di Terlizzi laboratori gratuiti di arte e scrittura Al Mat di Terlizzi laboratori gratuiti di arte e scrittura I cinque incontri sono organizzati da "È Fatto Giorno APS"
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
"Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato "Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato Appuntamento nelle sede di “È fatto giorno aps”
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
“Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" “Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" Si terrà ogni martedì e venerdì fino a fine luglio
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.