Libri
Libri
Attualità

Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi

Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile

Per tre settimane spalmate nei mesi di febbraio, marzo e aprile, in talune scuole terlizzesi sarà attivato il progetto culturale "Libriamoci in rete - Incursioni Letterarie nelle scuole". Si tratta di un'iniziativa promossa dalla rete scolastica firmataria del "Patto per la lettura" del Comune di Terlizzi e realizzata dalla cooperativa sociale Macramè, in collaborazione con la biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene", nell'ambito del più ampio programma di "Libri in rete" e della campagna nazionale "Libriamoci 2025" del Centro per il libro e la lettura (Cepell).

Le idee che muovono dall'implementazione di tale pianificazione si ravvisano in due aspetti fondanti l'assessorato di Daniela Zappatore. Da un lato, infatti, emerge l'intenzione di promuovere il valore della lettura, quale mezzo funzionale alla crescita individuale e collettiva, ala coesione sociale e alla formazione di cittadini consapevoli e impegnati nella cosa pubblica. Dall'altro, invece, si staglia la volontà di mantenere la qualifica di "Città che legge" di cui la nostra città è stata insignita per il triennio 2024-2025-2026: grazie al conferimento di tale etichetta, sarà possibile partecipare a molteplici bandi di finanziamento.

A essere coinvolti nel "Buongiorno con un libro e una lettura" saranno alcuni studenti degli istituti comprensivi "Don Pappagallo - Gesmundo" e "Bosco-Moro-Fiore", nonché delle scuola d'infanzia "Albero Azzurro", "L'Arcobaleno" e "Il Giardino Dei Bimbi". Infatti, dal 17 al 22 febbraio, dal 17 al 22 marzo e dal 7 al 12 aprile, lo scaffale itinerante della biblioteca comunale farà tappa negli edifici scolastici per stimolare il piacere di un buon libro fra i giovani allievi.

«Come amministrazione non avremmo mai potuto raggiungere un risultato idoneo senza l'aiuto di una cooperativa esterna, perché la divulgazione della lettura attraverso appositi strumenti comporta l'incardinamento di un processo alquanto lungo. Attraverso la cooperativa Macramè siamo riusciti a costituire un tavolo di lavoro molto proficuo con le istituzioni scolastiche», spiega Zappatore, Assessora alla cultura e alle politiche di comunità, «È stato elaborato un progetto di tre settimane in cui i volontari del Servizio civile universale e gli operatori della cooperativa Macramè si recheranno nelle scuole con una sorta di biblioteca itinerante che di volta in volta sarà installata».
  • lettura
  • daniela zappatore
  • Patto per la lettura Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale Si terranno al Mat venerdì 12 e lunedì 16 settembre
A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” La tre giorni si svolgerà in Largo Savoia, Largo Cirillo e Piazza Pio XII
Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» «La musica e l'arte come strumenti di memoria, consapevolezza e amore»
A Terlizzi tre appuntamenti della rassegna "Cinema nel chiostro" A Terlizzi tre appuntamenti della rassegna "Cinema nel chiostro" Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il Maestro Muti accoglie l'invito dell'amministrazione comunale a inaugurare il teatro Millico
“Intelleg(g)o. Il Patto in festa”: si chiude a Terlizzi il "Maggio dei libri" “Intelleg(g)o. Il Patto in festa”: si chiude a Terlizzi il "Maggio dei libri" Al chiostro delle Clarisse ospite Luigi Manconi nell'ambito del "Festival per la legalità"
Anche Terlizzi partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Terlizzi partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà l'assessora alla cultura Daniela Zappatore
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.