Concerto Millico Festival settembre
Concerto Millico Festival settembre
Eventi e cultura

Al via il Millico Festival: questa sera il primo concerto

Quattro appuntamenti nella chiesta di Santa Maria di Costantinopoli

Si inaugura oggi, sabato 26 novembre, la sedicesima edizione del "Millico Festival", organizzato dall'associazione Sovero e patrocinato dal Comune di Terlizzi. Ben quattro appuntamenti a ingresso libero sono previsti sino a dicembre, all'interno della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, sotto la direzione artistica di Michele Visaggi.

Questa sera, a partire dalle ore 19, ci sarà un omaggio a "Pietro Nardini nel terzo centenario" con l'esecuzione artistica di Francesco D'Orazio al violino e Michele Visaggi al clavicembalo.

Sabato 3 dicembre, invece, sempre dalle ore 19, si terrà il concerto "Per la notte di Natale" che vedrà la partecipazione di: Francesco D'Orazio col violino di concerto e direzione; Gioacchino Visaggi col violino di concerto; i violini Giovanni Rota, Sabrina Santoro, Simona Pentassuglia e Ivana Zaurino; Teresa Laera con la viola; Sergio De Castris al violoncello; Giuseppe Petrella per la tiorba; Michele Visaggi col clavicembalo.

Mercoledì 14 dicembre sarà dedicato a "Millico a Posillipo" a partire dalle ore 19. Si esibiranno: Angelica Disanto e Nicolò Balducci come soprani; i violini Francesco D'Orazio e Giovanni Rota; Giuseppe Petrella con la tiorba; Gioacchino De Padova con la viola da gamba; Michele Visaggi al clavicembalo.

In prossimità del Santo Natale, mercoledì 21 dicembre, dalle ore 19 sarà la volta della "Cantata pastorale per la nascita di NS Signore". Parteciperanno i seguenti musicisti: il soprano Carmela Osato; l'alto Antonia Salzano; Mario Ricciardi, flauti a becco; i violini Giovanni Rota e Federico Valerio; la viola da gamba Gioacchino De Padova; la tiorba Giuseppe Petrella; Pierfrancesco Borrelli per organo e direzione.

La rassegna artistica è stata realizzata grazie al contributo del Ministero della Cultura – Fondo unico dello spettacolo e della Regione Puglia – Assessorato alla cultura.
  • Millico Festival
Altri contenuti a tema
Millico Festival, i ringraziamenti del presidente Michele Marella Millico Festival, i ringraziamenti del presidente Michele Marella Già in programma l'edizione del 2026
Millico Festival, l'ultimo concerto dedicato alla musica strumentale veneziana Millico Festival, l'ultimo concerto dedicato alla musica strumentale veneziana Appuntamento questa sera nella chiesa confraternale di Santa Maria della Stella
A Terlizzi la terza serata del Millico Festival con “La camera di Schubert” A Terlizzi la terza serata del Millico Festival con “La camera di Schubert” Appuntamento nella chiesa confraternale di Santa Maria della Stella
"Dolcissimo sospiro", il secondo concerto del Millico Festival "Dolcissimo sospiro", il secondo concerto del Millico Festival Ci sarà il soprano Angelica Disanto
"Terlizzi e le Glorie cittadine", l'incontro sulla figura di Vito Giuseppe Millico "Terlizzi e le Glorie cittadine", l'incontro sulla figura di Vito Giuseppe Millico Si svolgerà oggi nella sala conferenze dell’Ufficio dei Servizi Sociali. Sarà presentato il programma del Festival Millico
A Terlizzi la XIX edizione del Millico Festival A Terlizzi la XIX edizione del Millico Festival Si svolgerà il 21 e 28 settembre, 13 e 19 ottobre
Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival La chiesa Confraternale di S.Maria della Stella gremita in ogni ordine di posto
Torna a Terlizzi il Millico Festival con quattro concerti da camera Torna a Terlizzi il Millico Festival con quattro concerti da camera Si terranno nelle date del 7, 14, 22 e 28 dicembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.