saldi invernali
saldi invernali
Economia

Al via i saldi invernali: partiti non benissimo per via della neve

Cali durante la stagione trascorsa per via della cattiva resa delle olive

I saldi invernali non sono partiti nel migliore dei modi per via della neve che ha rallentato il commercio; si sottolinea, inoltre, un trend in discesa nelle vendite durante tutto il corso della stagione per via della campagna olivicola che ha dovuto affrontare forti criticità.

«I primi giorni di saldi sono vitali per noi commercianti, perché ogni famiglia ha un suo budget da spendere», spiega Francesco Guastamacchia, titolare del negozio di abbigliamento Igua Moda in Corso Dante 34/36, il quale riconosce mestamente che «la neve ci ha tagliato le gambe». Almeno una consolazione, però, da ravvisarsi nella stabilità degli acquisti rispetto agli anni passati: sebbene non ci sia stato un loro incremento, non si è verificato nemmeno un crollo. Aspetti da migliorare per venire incontro alle esigenze degli esercenti? «Sicuramente posticipare il periodo di scontistica a febbraio, dal momento che il vero freddo inizia solo con l'anno nuovo in modo da consentirci di tenere un po' più a lungo la merce a prezzo intero».

Per Rossella Bucci di Be You -Borse e Accessori-, sito in Corso Vittorio Emanuele 57, è difficile tracciare un bilancio dei saldi dal momento che sono iniziati solo sabato scorso. La stagione trascorsa tutto sommato è andata bene, sebbene non siano mancati periodi altalenanti fra alti e bassi. Biasimate sono le aperture domenicali che invece di favorire gli acquisti, probabilmente li disincentiva. La causa? «Da ricercarsi quasi certamente nei centri commerciali che assorbono l'attenzione di moltissimi clienti».

Il settore sportivo non desta particolari preoccupazioni, giacché riesce a soddisfare le esigenze di tutti, in particolare dei bambini e dei ragazzi. È soddisfatto Pasquale Rutigliani di OffSide Sport di Corso Vittorio Emanuele 72, che è già in attesa dei nuovi arrivi per la bella stagione, poiché gran parte degli articoli invernali è stata venduta. Il clou delle compere si è registrato a Settembre con la riapertura delle scuole che ha incoraggiato le spese di scarpe, zaini e felpe.

Un diffuso calo è stato percepito nell'ambito calzaturiero. Ce lo racconta Mariangela Piacenza di Bollicine Calzature, in via Piave 5/B, «Non posso lamentarmi degli incassi di questi mesi ma nemmeno posso negare che le vendite siano diminuite. Terlizzi è un paese prettamente agricolo e la resa poco florida delle olive ha fatto sentire tutti i suoi effetti. Le famiglie hanno giustamente preferito concentrarsi sugli acquisti dei generi di prima necessità». I saldi, invece, sono cominciati positivamente anche durante i giorni di neve, grazie alla presenza della stivaleria e di articoli adatti alle temperature più rigide.

Matteo Carbone di Portobello Calzature di Corso Garibaldi 18 ha puntato in questi mesi sulla campagna promozionale di tutti i prodotti per via del rinnovo locale che effettuerà prossimamente. Il boom di clienti si è concentrato a novembre, attratti dalle offerte della svendita vantaggiosa. Avventori non solo terlizzesi ma anche dei paesi limitrofi come Ruvo, Corato, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo.
  • saldi
  • commercio
Altri contenuti a tema
“Carisma”: a Molfetta eleganza e comfort per ogni donna, in ogni stagione “Carisma”: a Molfetta eleganza e comfort per ogni donna, in ogni stagione In Corso Umberto I una realtà storica che accompagna le donne con intimo, calzature e moda mare per tutte le taglie
Documento strategico del commercio, le critiche dell'UDC di Terlizzi Documento strategico del commercio, le critiche dell'UDC di Terlizzi Per il comitato direttivo locale: «Documento vuoto che non risponde alle esigenze dei commercianti terlizzesi»
11 Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra La nota congiunta delle opposizioni sulla proposta di modifica del Documento Strategico del Commercio
Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Non solo sconti su vestiti e scarpe
Al via i saldi anche a Terlizzi. Italiani spenderanno 200 euro in media Al via i saldi anche a Terlizzi. Italiani spenderanno 200 euro in media Previsto un giro di affari complessivo di oltre 800milioni di euro
Iniziano i saldi, i consigli di Adiconsum Iniziano i saldi, i consigli di Adiconsum Dal 5 gennaio l'inizio delle vendite a prezzi scontati
Partono i saldi a Terlizzi tra attese e previsioni Partono i saldi a Terlizzi tra attese e previsioni La spesa pro capite media sarà di 137 euro
Nel Puglia Village partono oggi le "occasioni di primavera" Nel Puglia Village partono oggi le "occasioni di primavera" Da oggi 14 aprile al giorno 17 la promozione per rinnovare il guardaroba primaverile-estivo è da cogliere al volo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.