MAT-laboratorio urbano, Terlizzi. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
MAT-laboratorio urbano, Terlizzi. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia

L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi

Si terrà presso il Mat Laboratorio Urbano, sito in via Macello, a Terlizzi, un importante workshop gratuito dedicato alla fotografia, e alla curatela artistica.
L'evento dedicato, è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi, finanziato dalla Regione Puglia.
Il nodo Galattica di Terlizzi, promuove una rete regionale di spazi dedicati ai giovani, nata con l'obiettivo di offrire opportunità di formazione, incontro e sviluppo di competenze. Attraverso eventi, laboratori e iniziative culturali, il nodo si propone come un punto di riferimento per chi desidera approfondire conoscenze e sperimentare nuovi linguaggi espressivi.

Nel suo percorso di valorizzazione delle arti visive, Galattica di Terlizzi organizza al MAT Laboratorio Urbano, un workshop speciale dedicato all'arte fotografica. L'evento si svolgerà nelle seguenti date: 4 aprile, dalle 17.00 alle 20.00, e 5 aprile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Ma «come nasce una mostra fotografica? Come si costruisce una mostra fotografica? Quali criteri guidano la selezione delle immagini? Come influiscono formati, stampe e allestimento sulla percezione dell'opera? A queste e molte altre domande risponderà il workshop "Come nasce una mostra fotografica?", a cura di Laura Tota, curatrice d'arte e fotografia», si legge nel comunicato dell'organizzazione, che invita la comunità a prenderne parte.

L'iniziativa, promossa dall'associazione Collettivo Zebù in collaborazione con il Comune di Terlizzi, offre un'occasione unica per esplorare il dietro le quinte del processo curatoriale, dall'ideazione alla realizzazione finale.
Il workshop è rivolto ad appassionati di fotografia, aspiranti curatori e a chiunque voglia approfondire il mondo della curatela fotografica, con un approccio pratico e coinvolgente. La partecipazione gratuita è rivolta a giovani under 30.

Per informazioni e iscrizioni si possono contattare le pagine social del Collettivo Zebù; o il seguente contatto telefonico: 342 640 50 41 (messaggio-chiamata).
  • Regione Puglia
  • Comune di Terlizzi
  • Mat- Laboratorio Urbano
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.