Raccolta olive
Raccolta olive
Politica

Agricoltura, ecco le priorità per il centrosinistra

Avviato un tavolo permanente di confronto con gli operatori

Il Partito Democratico parla di agricoltura e delle politiche per il sostegno a un settore trainante dell'economia locale. Da ieri i democratici di Terlizzi hanno costituito un tavolo permanente di confronto con gli operatori del settore.
Nel corso di un primo incontro sono state individuate alcune criticità «che richiedono per loro natura approfondimenti e ulteriori condivisioni, non già per la conoscenza delle specifiche criticità, ma per lo studio e individuazione delle soluzioni», si legge nella nota diffusa dal Pd.

Secondo la relazione stilata, tra le prime cose da assicurare c'è la sicurezza nelle campagne sia in termini di «tutela dei prodotti agricoli in campo, sia per la tutela degli operatori nell'esercizio delle proprie attività agricole»: in quresta direzione il Pd propone accordi interistituzionali e «relazioni» con Guardie Campestri e carabinieri che, va detto, già oggi nelle loro attività istituzionali hanno il compito di garantire la sicurezza.

Incentivazione delle professionalità è l'altra criticità sottolineata. Obiettivo: «far riscoprire alle nuove generazioni l'importanza strategica di questa attività di tradizione per il nostro territorio». In questo caso il centrosinistra propone una maggiore «collaborazione con l'istituto professionale per l'agricoltura, che ospitiamo nel nostro territorio, elaborando progetti univoci e mirati alla crescita professionale degli operatori».

Terzo e ultimo punto: riorganizzazione del settore in relazione alla commercializzazione dei prodotti agricoli e floricoli, attraverso un ripensamento del regolamento di commercializzazione del mercato dei fiori, «accanto alla incentivazione e miglioramento dell'attuale sistema di commercializzazione dei prodotti dell'agricoltura tradizionale, stimolando e incentivando soggetti in grado di valorizzare i prodotti locali, con particolare attenzione a societò cooperative e/o consorzi».
  • centrosinistra
  • Terlizzi
  • agricoltura
  • tavolo permanente
Altri contenuti a tema
Concessione suolo per nuova RSA, è scontro politico a Terlizzi Concessione suolo per nuova RSA, è scontro politico a Terlizzi Braccio di ferro tra Fratelli d'Italia ed il centrosinistra
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Stasera il comizio in piazza Cavour della coalizione di centrosinistra Stasera il comizio in piazza Cavour della coalizione di centrosinistra La giunta comunale comunicherà lo stato di attuazione del programma amministrativo
Nuovi supermercati a Terlizzi: il centrosinistra replica a Fratelli d'Italia Nuovi supermercati a Terlizzi: il centrosinistra replica a Fratelli d'Italia La nota: «Sul commercio basta falsità!»
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È stato nominato in maniera unanime dall'intera coalizione
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Appuntamento domenica 28 aprile ad Agorà
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.