Foto Paolo Alberto Malerba" />
"A Roma non ci sono le montagne". Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!”

Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni

Lunedì 24 marzo alle ore 19.00 si terrà a Terlizzi, nella Sala Consiliare di Corso Vittorio Emanuele 26, l'incontro con la giornalista scrittrice Ritanna Armeni, che presenterà il suo nuovo romanzo "A Roma non ci sono le montagne!".

Dialogherà con l'autrice il presidente provinciale dell'A.N.P.I. Bari Pasquale Martino. All'iniziativa organizzata dal Comune di Terlizzi assessorato alle Politiche Culturali, dalla Pro Loco Unpli Terlizzi, dalla libreria "Un Panda sulla Luna" e dall'A.N.P.I. di Terlizzi, interverranno anche il sindaco della città dei fiori Michelangelo De Chirico e l'assessora alle Politiche Culturali, Daniela Zappatore.

L'incipit del romanzo racconta la storia della Roma occupata del 1944; un gruppo di giovani partigiani organizza un'azione che cambierà il corso della guerra nella capitale. Via Rasella, un'anonima strada del centro, diventa teatro di uno scontro feroce tra dittatura e resistenza.
Il piano è rischioso: colpire una colonna di soldati tedeschi, simbolo del potere nazista, e seminare il caos tra le forze occupanti. In quei pochi metri, in quei secondi che diventano minuti e poi ore di trepidazione e attesa, incertezza e pazienza, rigore e casualità, passa la storia. E le storie dei ragazzi, per lo più borghesi, spesso universitari, che formano i Gruppi di azione patriottica, fondati qualche mese prima contro l'occupante tedesco.

In quel breve pomeriggio di primavera c'è chi si prepara e chi viene sorpreso, chi muore e chi sopravvive, chi scappa e chi ritorna. L'attentato, scatena una vendetta impietosa che porterà a una rappresaglia di proporzioni devastanti: per ogni soldato tedesco ucciso, dieci italiani verranno assassinati alle Fosse Ardeatine. Lo sanno bene i protagonisti del nuovo libro di Ritanna Armeni, A Roma non ci sono le montagne (Ponte alle grazie): si tratta dei dodici antifascisti che hanno preso parte all'attentato di via Rasella, episodio divisivo della nostra storia, spesso taciuto dai libri.

L'ingresso in Sala Consiliare per chiunque abbia voglia di prendere parte alla serata, è gratuito.
  • Libri
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Alcuni numeri e i servizi offerti dalla foresteria comunale del Palachicoli
Festival "La lettera scarlatta", il secondo incontro con Luciana De Palma Festival "La lettera scarlatta", il secondo incontro con Luciana De Palma Sarà presentato il libro "Ogulnar"
Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Ad impreziosire la serata i suoni della banda Millico - I dettagli dell’evento
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold ou
A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche Tutte le informazioni per chi vorrà parteciparvi il prossimo 14 dicembre
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
Si amplia l'offerta di lettura: a Terlizzi destinati 12.669 euro Si amplia l'offerta di lettura: a Terlizzi destinati 12.669 euro De Chirico: «Portiamo avanti azioni concrete che rafforzano i luoghi dove crescono idee, si sviluppano passioni e si identifica la comunità»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.