Portone Stella. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Portone Stella. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

A Terlizzi la benedizione della porta restaurata della rettoria di S.Maria della Stella

Si tratta di un luogo di culto mariano ricco di storia e di tradizione per i terlizzesi

Si terrà mercoledì 18 settembre alle ore 17.45 la benedizione della porta restaurata della rettoria della Santa Maria della Stella, in viale Roma. L'evento sarà seguito dalla Santa Messa di ringraziamento in programma alle ore 18.00. Alla serata parteciperanno il presidente del Comitato Festa Maggiore 2024 (in carica fino al 31 dicembre 2024) Michelangelo Matacchione e la ditta esecutrice del restauro, Cataldo falegnameria ed ebanisteria.
"L'unica porta che ci introduce oggi nella casa della credibilità è la porta del servizio", è con questa frase di don Tonino Bello che il parroco don Nino Prisciandaro invita la comunità tutta a partecipare.
Il portale della Chiesa Confraternale della Madonna della Stella, edificata nel 1641 extra moenia, (fuori dalle mura) sulla strada che divide la via di Giovinazzo e Sovereto, è un luogo di culto mariano ricco di tradizione per i terlizzesi e diverse sono le manifestazioni religiose che partono o giungono innanzi al portone che fiancheggia il Calvario.

«La festa della Madonna della Stella, l'arrivo dell'Addolorata, il passaggio dei Misteri, la costruzione e smontaggio del Carro Trionfale, la partenza delle Marcia della Pace, la Partenza o arrivo di manifestazioni pubbliche. Fra tutte queste, spicca chiaramente la solennità del 23 aprile di ogni anno dove il popolo terlizzese saluta la Madonna di Sovereto, ed il primo sabato di agosto dove viene accolta la Madonna di Sovereto – è la riflessione gentilmente rilasciata alla redazione di TerlizziViva dal parroco don Nino Prisciandaro, - Non bisogna dimenticare un evento triste legato al portale, infatti il 22 agosto 1991 alle ore 2.30 del mattino, il Carro Trionfale, eredità storica di fine Ottocento, venne dato alle fiamme, e con esso anche il vecchio portone della Rettoria della Stella. Il colore verde. Perché verde? È legato alla natura e al rinnovamento della vegetazione e simboleggia la speranza nella Resurrezione, il fondamento della fede cristiana. Infatti nelle messe domenicali e feriali, al di fuori di festività definite, è il verde a spiccare sugli abiti liturgici, simbolo di speranza, costanza e ascolto perseverante. Il verde accompagna il cammino quotidiano dei sacerdoti e dei fedeli che ad essi si rivolgono…
Quindi il restauro effettuato a devozione dal Comitato Festa Maggiore 2024 e dalla Falegnameria Ebanisteria Cataldo, non è un restauro "senza un perché'" è un restauro e un ripristino ricco di significati simbolici per i terlizzesi, riassunto a futura memoria nella targhetta commemorativa: "Il verde del restaurato portone della Rettoria S. Maria della Stella" rinnovi in noi credenti la speranza nella resurrezione e rinsaldi i vincoli filiali alla Vergine Maria, Porta del Cielo sotto il titolo di Sovereto, che da questo luogo sacro estende il materno saluto patrocinio e benedizione su tutti i fedeli e la comunità terlizzese».
È stata la preghiera del parroco e l'apertura affinché tutti i cittadini mercoledì 18 settembre possano prendere parte alla serata.
  • santa maria della stella
  • Comune di Terlizzi
  • Parrocchia Santa Maria della Stella
Altri contenuti a tema
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Una serata di condivisione, amicizia e fraternità alla parrocchia S. Maria della Stella Una serata di condivisione, amicizia e fraternità alla parrocchia S. Maria della Stella Silenzioso e commovente il suono delle campane unite alla richiesta di pace
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.