
Associazioni
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte”
Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
Terlizzi - martedì 28 ottobre 2025
È andato in scena nel corso della serata di domenica 26 ottobre alle ore 18.00, presso la parrocchia Santa Maria La Nova di Terlizzi, il primo incontro pubblico di "A Braccia Aperte", un'associazione di volontariato (neonata) per l'accoglienza e la diffusione dell'affido familiare.
La missione dei fondatori è chiara e appassionata: l'obiettivo è "costruire un ponte di speranza" per offrire al bambino la cura e la serenità di una famiglia affidataria durante un temporaneo momento di difficoltà della famiglia d'origine.
È un'accoglienza che crea nuove radici affettive e protettive, garantendo al contempo che il legame con la propria storia non venga mai interrotto.
L''associazione "A Braccia Aperte" è interamente dedicata alla promozione e al sostegno dell'accoglienza e dell'affido familiare sul nostro territorio.
Durante la serata inaugurale, completamente a supporto della tutela di fragilità che rischiano di restare altrimenti invisibili, sono intervenuti il sindaco della città dei fiori Michelangelo De Chirico; l'assistente sociale del Consultorio di Terlizzi Marianna Pardini; la pedagogista e assessore alla persona del Comune di Andria Dora Conversano; alcuni esponenti della cooperativa sociale Metropolis Group, ovvero il presidente Luigi Paparella, la dott.ssa Anna Traetta e la dott.ssa Annalisa Santulli.
La benedizione di "A Braccia Aperte" è avvenuta a cura di don Michele Amorosini, parroco della Santa Maria, che sta avendo oltretutto il grande merito, con generosità, di ospitare l'associazione all'interno della chiesa.
I temi della serata sono andati nella direzione di spiegare di fatto gli obiettivi che l'associazione intende perseguire, ovvero un ambizioso programma di formazione e sensibilizzazione rivolto a chiunque voglia intraprendere il percorso di famiglia affidataria, offrendo gli strumenti necessari per affrontare questa esperienza con consapevolezza e supporto.
Un elemento distintivo è il meticoloso supporto alle famiglie: l'associazione non lascia nessuno solo, accompagnando ogni passo del percorso di affido con consulenza, sostegno emotivo e momenti di confronto
Cruciale, inoltre, sarà l'impegno nel creare e consolidare una solida rete con i servizi del territorio, Istituzioni, Consultorio, Servizi Sociali, e Tribunale per i Minorenni, per assicurare che ogni progetto di affido sia un successo condiviso e ben integrato.
"A Braccia Aperte" può già contare su una solida e crescente rete di famiglie accoglienti e affidatarie. Profondamente convinte di questa missione, sono animate dal desiderio di farsi viva testimonianza della bellezza rigeneratrice dell'accoglienza, intesa come il più puro degli atti d'amore.
L'Associazione è ora pienamente operativa e pronta ad accogliere "A Braccia Aperte" chiunque voglia informarsi o rendersi disponibile per l'affido e l'accoglienza.
La missione dei fondatori è chiara e appassionata: l'obiettivo è "costruire un ponte di speranza" per offrire al bambino la cura e la serenità di una famiglia affidataria durante un temporaneo momento di difficoltà della famiglia d'origine.
È un'accoglienza che crea nuove radici affettive e protettive, garantendo al contempo che il legame con la propria storia non venga mai interrotto.
L''associazione "A Braccia Aperte" è interamente dedicata alla promozione e al sostegno dell'accoglienza e dell'affido familiare sul nostro territorio.
Durante la serata inaugurale, completamente a supporto della tutela di fragilità che rischiano di restare altrimenti invisibili, sono intervenuti il sindaco della città dei fiori Michelangelo De Chirico; l'assistente sociale del Consultorio di Terlizzi Marianna Pardini; la pedagogista e assessore alla persona del Comune di Andria Dora Conversano; alcuni esponenti della cooperativa sociale Metropolis Group, ovvero il presidente Luigi Paparella, la dott.ssa Anna Traetta e la dott.ssa Annalisa Santulli.
La benedizione di "A Braccia Aperte" è avvenuta a cura di don Michele Amorosini, parroco della Santa Maria, che sta avendo oltretutto il grande merito, con generosità, di ospitare l'associazione all'interno della chiesa.
I temi della serata sono andati nella direzione di spiegare di fatto gli obiettivi che l'associazione intende perseguire, ovvero un ambizioso programma di formazione e sensibilizzazione rivolto a chiunque voglia intraprendere il percorso di famiglia affidataria, offrendo gli strumenti necessari per affrontare questa esperienza con consapevolezza e supporto.
Un elemento distintivo è il meticoloso supporto alle famiglie: l'associazione non lascia nessuno solo, accompagnando ogni passo del percorso di affido con consulenza, sostegno emotivo e momenti di confronto
Cruciale, inoltre, sarà l'impegno nel creare e consolidare una solida rete con i servizi del territorio, Istituzioni, Consultorio, Servizi Sociali, e Tribunale per i Minorenni, per assicurare che ogni progetto di affido sia un successo condiviso e ben integrato.
"A Braccia Aperte" può già contare su una solida e crescente rete di famiglie accoglienti e affidatarie. Profondamente convinte di questa missione, sono animate dal desiderio di farsi viva testimonianza della bellezza rigeneratrice dell'accoglienza, intesa come il più puro degli atti d'amore.
L'Associazione è ora pienamente operativa e pronta ad accogliere "A Braccia Aperte" chiunque voglia informarsi o rendersi disponibile per l'affido e l'accoglienza.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 
j.jpg)



j(1).jpg)

