Presepe Semovente. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Presepe Semovente. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

A Terlizzi il presepe semovente realizzato dal maestro Antonio Piccolomini

Il luogo sarà aperto alle visite da domani venerdì 6 dicembre

Sarà aperto alle visite a partire da domani venerdì 6 dicembre 2024 e fino al 6 gennaio 2025, il presepe artistico semovente realizzato a mano dal maestro Antonio Piccolomini, in Via Vanvitelli 7 (nei pressi della chiesa di Sant'Ignazio).
Il luogo, che da oltre trent'anni è meta di numerosi visitatori, sarà aperto tutti i giorni al mattino dalle 10.30 alle 13.00 e la sera dalle 18.00 alle 21.00.

L'artigiano Piccolomini ha accolto con estrema gentilezza la redazione di TerlizziViva all'interno del suo laboratorio, mostrandoci un'opera davvero unica nel suo genere per la ricchezza di particolari. Si possono ammirare sorgenti, colline, paesaggi montani, oltre ad una rappresentazione della Natività ricchissima di dettagli e tantissime altre figure presepiali. Di grande impatto la riproduzione di una giornata tipo, attraverso gli effetti acustici e speciali; si inizia con i galli che cantano al mattino, fino alla riproduzione del tramonto, il calar della sera con cielo stellato e l'inizio di un nuovo giorno.
Un luogo dove poter vivere la magia del Natale con semplicità, con un invito particolare ai ragazzi da parte dell'artigiano «a riscoprire questa grande tradizione».

Il maestro, appassionato sin da bambino all'arte dei presepi, ogni anno nel suo laboratorio aggiunge delle piccole grandi novità. Durante il periodo natalizio il suo civico è tappa di tantissimi visitatori non solo dei paesi vicinali, ma anche di molti turisti in vacanza in zona che non perdono occasione per conoscere questo spazio semplice ma ricco di contenuti.
Sin dai prossimi giorni con la collaborazione del Comune di Terlizzi e della Pro Loco Unpli della città dei fiori, saranno tantissimi gli alunni delle scuole elementari della città, che accompagnati dai docenti, visiteranno il presepe. Troveranno nel maestro Antonio tutte le spiegazioni della riproduzione di un'arte diventata simbolo delle festività natalizie in Italia e nel mondo.
  • Natale
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.