Corteo storico. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Corteo storico. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

A Terlizzi il Corteo Rievocativo di San Nicola

L’evento organizzato dalla Pro Loco Unpli di Terlizzi

In piena tradizione nicolaiana si svolgerà a Terlizzi domenica 15 dicembre 2024 con appuntamento alle ore 17.30 il Culto di San Nicola, un corteo rievocativo in costume. L'organizzazione è curata nei dettagli dalla Pro Loco Unpli di Terlizzi guidata dal presidente Franco dello Russo, promotrice di iniziative che valorizzano la città e le tradizioni del territorio. L'evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Terlizzi.

Alle ore 19.30 sul sagrato della Concattedrale seguirà l'evento teatrale "La miracolata di San Nicola" giunto alla sua terza edizione, cosi come il Corteo. Lo spettacolo racconterà la rievocazione della traslazione delle reliquie del Santo della città di Myra a Bari nonché del primo miracolo compiuto a una donna terlizzese, secondo la ricostruzione storica di Olga Chiapperini.

Il programma della giornata domenica 15 dicembre:
Ore 17.30 piazza Cavour (Torre Normanna).
Percorso corteo rievocativo: corso Vittorio Emanuele, Largo La Ginestra, piazza Cavour , Corso Umberto I , piazza don Tonino Bello
Ore 18.30 Largo La Ginestra intervento a cura della studiosa di storia locale Olga Chiapperini "Il culto di San Nicola nel mondo e a Terlizzi - 11 maggio 1087".
Ore 19.30 Sagrato Concattedrale: evento teatrale "La miracolata di San Nicola". Interpreti : Giulia Paparella, Francesco De Nicolo, Mimmo Cappelluti, Francesco Difilippo, Leonardo Lamparelli Angela Gesmundo. Coreografia: ASD New Club Magic Dance 1 – direzione: Roberta Angarano. Concerto: coro Pueri Cantores diretto dal maestro Fabio D'Amato con la collaborazione del maestro Giuseppe Volpe -accompagnamento ritmico dei bambini con strumenti artigianali a percussione e fiato.

Direzione artistica Olga Chiapperini. Regia Mimmo Di Pinto. Casting: Luigi Caccavo, Tony Sarcinella. Coordinamento realizzazione costumi storici: Ilenia Gesmundo; collaborazione: Arcangela Tamborra; segreteria organizzativa: Annachiara Fiore, Leonardo Lamparelli, Michele Ficco, Tatiana Lukaj, Chiara Sgherza.
Nella giornata di domenica 15 dicembre alle 18.30 presso la Concattedrale si terrà la Santa Messa celebrata dal Vicario Foraneo don Roberto De Bartolo, seguirà la benedizione delle "panelle di San Nicola al rosmarino" che saranno distribuite gratuitamente ai bambini lungo le vie percorse dal corteo.

Programma dal 16 al 23 dicembre 2024

Lunedì 16 dicembre 2024 ore 18.30: ex Chiostro delle Clarisse: saluti istituzionali Autorità, conferenza "Culto di San Nicola nel mondo e a Terlizzi - 11 maggio 1087 " terza edizione. Relazione a cura della studiosa di storia locale prof.ssa Olga Chiapperini "San Nicola: racconti e canti della tradizione a Terlizzi".
Ore 19.00 inaugurazione presso l'ex Chiostro delle Clarisse rassegna di elaborati artistici in cartapesta e tecnica mista "Storia e Leggende di San Nicola, il Santo della speranza" realizzati dagli allievi del laboratorio GianBa, ARCI "La Torre di Babele Terlizzi - diretto da Gianna Barile. Nel corso della serata ci sarà anche una riflessione critica dell'insegnante Vito De Leo. La mostra sarà visitabile fino al 23 dicembre 2024 dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre alle ore 19. 00 visite guidate in via Ospedale dove ubicata la chiesa di San Nicola, e al centro storico a cura di guida turistica abilitata.



  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.