danilo dolci
danilo dolci
Eventi e cultura

A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci

Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"

L'associazione "È Fatto Giorno APS" organizza il convegno di studi dal titolo "Cento anni di Danilo Dolci: Riflessioni e Prospettive per un Mondo Solidale", che si terrà il prossimo 16 dicembre, alle ore 18:30, all'interno dell'aula magna dell'Istituto Comprensivo "Bosco Moro Fiore", sito in via Casalicchio 36.

L'evento, patrocinato dal Ministero della Cultura, dal Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Terlizzi e dal Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci, celebra il centenario della nascita di Danilo Dolci, una figura emblematica nell'attivismo sociale e nella promozione dei valori di solidarietà, giustizia e non violenza.

L'incontro sarà moderato da Ornella Rutigliani, docente e volontaria di "È Fatto Giorno".
Interverranno come relatori Amico Dolci, figlio di Danilo e musicista, che ha portato avanti l'impegno educativo del padre; Abele Longo, ricercatore e autore di importanti pubblicazioni su ecopedagogia ed educazione; Sergio Sichenze, educatore e scrittore, impegnato nell'educazione ambientale e nella promozione di una cittadinanza attiva; infine, Pasquale Vitagliano, giornalista, critico letterario e presidente dell'associazione "È Fatto Giorno APS", che condividerà la sua esperienza nella diffusione dei valori di giustizia sociale e solidarietà.
La dirigente scolastica Clara Peruzzi, anch'essa relatrice, darà il benvenuto ai partecipanti, sottolineando l'importanza di un evento che valorizza la riflessione sui temi della solidarietà, dell'educazione e della giustizia, fondamentali per la crescita culturale e civile delle nuove generazioni.

Il convegno esplorerà le principali tematiche care a Danilo Dolci, come la non violenza, la lotta contro la mafia, l'emancipazione tramite l'educazione e la costruzione di comunità solidali. L'obiettivo è riflettere sull'attualità del suo pensiero e ispirare nuove azioni per un mondo più giusto, equo e inclusivo.

L'evento è gratuito e aperto a tutti. Studenti, docenti, volontari e cittadini sono invitati a partecipare a questo importante momento di riflessione e discussione.
  • Pasquale Vitagliano
  • danilo dolci
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
Violenza di genere, "È Fatto Giorno" lancia una call per raccogliere proposte di iniziative Violenza di genere, "È Fatto Giorno" lancia una call per raccogliere proposte di iniziative Potranno essere inviate entro il 30 ottobre
Al Mat di Terlizzi laboratori gratuiti di arte e scrittura Al Mat di Terlizzi laboratori gratuiti di arte e scrittura I cinque incontri sono organizzati da "È Fatto Giorno APS"
"Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato "Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato Appuntamento nelle sede di “È fatto giorno aps”
“Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" “Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" Si terrà ogni martedì e venerdì fino a fine luglio
Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» L'amministrazione comunale presente al primo incontro dell'associazione "È fatto giorno"
“Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi “Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi L'iniziativa culturale è promossa dall'associazione terlizzese “È fatto giorno aps”
Racconti con la Resistenza: la presentazione del libro in sala consiliare Racconti con la Resistenza: la presentazione del libro in sala consiliare Appuntamento fissato per questa sera, martedì 6 maggio
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.