Israele-Palestina pace
Israele-Palestina pace
Eventi e cultura

A Terlizzi il 28 dicembre ci sono le "Poesie per la Pace"

Il 28 dicembre alla Madonna di Costantinopoli

Nel contesto di una società spesso tumultuosa, in cui le sfide e le tensioni sono all'ordine del giorno, un gruppo di poeti appassionati si unisce per offrire un'esperienza poetica unica e riflessiva. Con il titolo "Poesie per la Pace", l'evento si propone di trasmettere un messaggio di armonia e comprensione attraverso le parole ispirate di noti poeti contemporanei e degli artisti presenti.

Gianpiero Berardi, Nicola Cafagna, Francesco Cagnetta, Vito de Leo, Luciana De Palma, Lucia Diomede, Mihaela Feiduc, Federico Lotito, Vincenzo Mastropirro, Gianni Antonio Palumbo, Elisabetta Stragapede, Pasquale Vitagliano e Vincenza Di Schiena sono i talentuosi poeti che offriranno le loro composizioni, intrecciando parole e sentimenti per plasmare un tessuto di pace e speranza.

"Poesie per la Pace" è un'occasione unica per immergersi nella bellezza delle parole e scoprire come la poesia possa diventare una potente fonte di riflessione e ispirazione. I partecipanti presenteranno le proprie opere che si focalizzano sul tema universale della pace.
L'evento si svolgerà in un'atmosfera rilassata e accogliente, offrendo al pubblico l'opportunità di connettersi con le emozioni e le prospettive uniche di ciascun poeta. Dalle poesie che esplorano il conflitto e la risoluzione alla celebrazione della diversità e dell'unità, ogni parola pronunciata sarà un passo verso una comprensione più profonda e un mondo più pacifico.

È Fatto Giorno APS, consapevole del potere della parola come veicolo di cambiamento, intende trasformare questa serata in un momento di contemplazione e consapevolezza. Condividendo poesie che abbracciano la bellezza della pace e la complessità del nostro mondo, gli artisti si propongono di ispirare il pubblico a riflettere sul proprio ruolo nella creazione di una società pacifica e inclusiva.

L'evento "Poesie per la Pace", un'occasione imperdibile per immergersi nell'atmosfera pacifica e rigenerante evocata dalle poesie, si terrà il 28 dicembre 2023, alle ore 18:30, presso la suggestiva Chiesa Madonna di Costantinopoli di Terlizzi, situata in Via Gioacchino Gesmundo. L'evento rientra nel progetto "Leggere la legalità" promosso da È Fatto Giorno APS e finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  • Festival per la Legalità
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
“Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi “Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi L'iniziativa culturale è promossa dall'associazione terlizzese “È fatto giorno aps”
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Gli eventi sono organizzati da “È fatto giorno aps” e Michele De Santis
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" Appuntamento nel chiostro delle Clarisse
Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Si è conclusa la XIII edizione del Festival per la legalità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.