Rifiuti Sovereto. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Rifiuti Sovereto. Foto Gianluca Battista
Attualità

A Terlizzi dipendenti Sanb potranno fare multe a chi abbandona i rifiuti in strada

Il sindaco conferisce la qualifica di pubblico ufficiale a 6 dipendenti della società

Da ieri, lunedì 17 aprile, anche alcuni dipendenti della Sanb Spa - la società che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti oltre che della pulizia delle strade - potranno effettuare controlli sul corretto conferimento dei rifiuti e soprattutto potranno fare multe a quei cittadini che violano le norme sulla raccolta differenziata e in genere sull'abbandono dei rifiuti urbani in luoghi pubblici.

Il sindaco Michelangelo De Chirico, con proprio decreto sindacale, ha infatti conferito a sei dipendenti Sanb le "funzioni di accertamento e contestazione delle violazioni amministrative alle ordinanze e/o regolamenti comunali in materie di igiene e conferimento dei rifiuti".

In altre parole, pur trattandosi di dipendenti di una società esterna al Comune di Terlizzi (la Sanb è una società per azioni partecipata dai comuni di Terlizzi, Ruvo, Corato e Bitonto), i sei dipendenti avranno le stesse funzioni di controllo che ancora oggi hanno gli agenti di polizia locale.

Queste unità hanno preso parte a uno specifico corso di formazione, "sulle procedure da applicare in fase di accertamento e successiva verbalizzazione e/o contestazione" (corso tenuto dal comandante della Polizia Locale di Corato) a dunque avranno la qualifica di Pubblico Ufficiale "esclusivamente nell'ambito del territorio del Comune di Terlizzi e limitatamente alle funzioni di accertamento e contestazione" che riguardano la raccolta dei rifiuti urbani, si legge nel decreto firmato dal sindaco.
  • sanb
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Il nostro report su una situazione che si ripete ogni sera
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.