Radiodervish
Radiodervish
Eventi e cultura

A Terlizzi arrivano i Radiodervish: la band sarà ospite del Sovereto Festival

Numerose attività culturali nell'ultima giornata della kermesse soveretana

Saranno i Radiodervish gli ospiti di punta dell'ultimo appuntamento del "Sovereto Festival". Questa domenica, 11 agosto, infatti, il gruppo pugliese di world music si esibirà a sera inoltrata, a partire dalle ore 22.30, nel borgo medievale, chiudendo così la XII edizione di una kermesse dallo stile "alternativo", guidata dal direttore artistico Giovannangelo De Gennaro.
Fondata a Bari nel 1997, la band dei Radiodervish canta di uomini e donne appartenenti a dimensioni tra loro differenti per aree geografiche e archi temporali, sensibilizzando alla ricerca di varchi e passaggi tra Oriente e Occidente. I componenti definiscono il loro operato nei termini di "Cantautorato Mediterraneo", poiché traggono ispirazione dalle varie tradizioni radicate nelle civiltà del "Mare nostrum".

Ad ogni modo, a partire dal tardo pomeriggio, si susseguiranno diverse attività tra laboratorio di danze francesi, creazione di girandole per i bambini, presentazione di un libro incentrato sull'Iliade con uno sguardo al femminile, un'area dedicata a fotografie e poesie e un concerto dalla notevole intensità che porta al centro delle sue sonorità la diversità fra religioni.

Di seguito il programma completo della domenica odierna.

Ore 19:00
Traversa Santuario di Sovereto
Laboratorio di danze francesi a cura dell'Associazione BIB-BALFOLK
Ore 19:00
Nei pressi del Suberito Bar
LABORATORIO CREATIVO
Creiamo le girandole con materiali riciclati a cura di BimBumBam. per bambini dai quattro anni in su
Ore 19:00
Giardino di Villa Lamparelli
L'ILIADE CANTATA DELLE DEE
di Marilù Oliva (Solferino 2024) a cura di Un panda sulla luna, dialoga con l'autrice Elvira Zaccagnino
"L'Iliade come un coro di voci femminili, che ribalta la prospettiva sulla più maschile delle vicende, la guerra, rifacendola propria a nome di tutte le donne. Un'epica potente, commovente, palpitante, indimenticabile."
Ore 20:00
Giardino di Villa Lamparelli
Talk Appia Work in Progress a cura dell'Associazione Cacciatori d'Ombra
Il progetto "Appia - Work in Progress" è un cammino fatto di sguardi e passi, curato da Cacciatori d'Ombra. Qui trovano spazio fotografie, poesie e riflessioni, nel tentativo di suggerire una mappa immateriale e poetica, percorribile in ogni luogo e in ogni tempo, con l'anima e l'immaginazione.
Ore 21:00
PALCO MERIDIANO (atrio del Santuario)
SCIBINICO WAY
"PER TERRE E PER MARE"
Non è un caso che tutte le principali religioni raccomandino ai propri fedeli di intraprendere un cammino, anche fisico, che accompagni e supporti quello spirituale. Pensiamo ai numerosi pellegrinaggi della tradizione cristiana, ma anche islamica verso la Mecca, la grande sapienza induista delle ragioni del viaggio verso luoghi sacri. E i luoghi possono essere fisici ma anche luoghi della mente perché il viaggio è evoluzione, cambiamento di stato, ricerca. Il concerto narra i saperi, le musiche, i racconti sorti lungo questi itinerari, un percorso musicale tra religioni, suoni, strumenti e lingue differenti.
Giovannangelo de Gennaro(voce, viella, flauti)
Nicola Nesta (oud, chitarra, baglama)
Leo Binetti (tastiere)
Giovanni Astorino (violoncello, basso elettrico)
Pippo D'Ambrosio (percussioni, batteria)
Ore 22:30
PALCO PARALLELO (Via del Santuario)
RADIODERVISH "CUORE MERIDIANO"
Questo gioiello musicale comprende brani di autori mediterranei che hanno plasmato l'anima e la sensibilità dei Radiodervish. Il concerto non solo ci regala il fascino delle cover ma introduce anche l'inedito "Giorni senza Memoria", che vedrà finalmente la luce in formato fisico. Il concerto è un viaggio attraverso le interpretazioni appassionate del gruppo: "La stagione dell'amore" di Franco Battiato, "Le temps de vivre" di George Mustaki, "Luglio Agosto Settembre nero" degli Area, "Pourquoi cette pluie" di Idir, e il toccante "Giorni senza memoria" dei Radiodervish. Durante il concerto saranno eseguite le canzoni del repertorio Radiodervish da sempre considerato un originale ponte sonoro tra Gerusalemme e l'Occidente.
Nabil Salameh (voce, chitarra)
Michele Lobaccaro (chitarra, basso)
Alessandro Pipino (tastiere, fisarmonica)
Pippo D'Ambrosio (batteria, percussioni)
  • sovereto festival
  • Radiodervish
Altri contenuti a tema
Al via la tredicesima edizione del Sovereto Festival Al via la tredicesima edizione del Sovereto Festival La rassegna si apre oggi, venerdì 29 agosto, con quattro appuntamenti
Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» «La musica e l'arte come strumenti di memoria, consapevolezza e amore»
Sovereto Festival, dal 29 al 31 agosto la 13ª edizione Sovereto Festival, dal 29 al 31 agosto la 13ª edizione "Terra Madre" il titolo della manifestazione
Sovereto Festival, il programma completo della tre giorni di fine agosto Sovereto Festival, il programma completo della tre giorni di fine agosto Riconfermata la direzione artistica di Giovannangelo de Gennaro
Sovereto Festival: pubblicato l'avviso pubblico per la XIII edizione Sovereto Festival: pubblicato l'avviso pubblico per la XIII edizione La presentazione della domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 27 maggio 2025
«Palestina libera»: lo slogan dei Radiodervish al Sovereto Festival - FOTO «Palestina libera»: lo slogan dei Radiodervish al Sovereto Festival - FOTO Grande successo di pubblico nel borgo medievale
Sovereto Festival: il programma della seconda giornata Sovereto Festival: il programma della seconda giornata Le attività cominceranno dalla mattina
Sovereto Festival: il programma completo del 9, 10 e 11 agosto Sovereto Festival: il programma completo del 9, 10 e 11 agosto In concerto questa sera l'"Enza Pagliara Quartet"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.