“Il battesimo di Gesù”. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
“Il battesimo di Gesù”. Foto Paolo Alberto Malerba
Religioni

A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma

Sarà un momento di arte, fede e comunità

Si terrà giovedì 26 giugno 2025 presso la parrocchia Santa Maria di Sovereto, l'inaugurazione del dipinto "Il battesimo di Gesù", con un programma come vedremo più avanti, ricco di testimonianze e contenuti; con l'auspicio di continuare ad offrire ai fedeli un luogo spirituale, ma anche sociale e aggregativo di crescita culturale.

«Un momento di arte, fede e comunità: vi invitiamo alla solenne inaugurazione del dipinto "Il Battesimo di Gesù", offerto con amore dalla famiglia Fracchiolla in collaborazione con fondazione Museo Diocesano Molfetta e FEART Soc. Coop – Sono state le parole piene di gratitudine del parroco don Michele Amorosini, ed ancora - nel battesimo, il Cielo si apre e la voce del Padre si fa udire: "Tu sei il Figlio mio, l'amato" (Lc 3,22).
Ogni opera d'arte sacra ci ricorda che anche noi, in Cristo, siamo figli amati. Questo dipinto non è solo colore su tela, ma eco visibile di una verità invisibile: Dio ci chiama per nome e ci immerge nel Suo amore.
Vi aspettiamo per vivere insieme un'esperienza di bellezza e di fede»,
è l'invito che il parroco rivolge alla comunità di Terlizzi e a chiunque abbia voglia di partecipare alla serata.

Il battesimo di Gesù è evento centrale dei Vangeli, importante per i cattolici, offrendo spunti di riflessione sulla natura di Gesù e sull'inizio della sua missione, con umiltà e obbedienza.

Inaugurazione del dipinto il battesimo di Gesù: il programma.
Giovedì 26 Giugno 2025, presso la parrocchia Santa Maria di Sovereto:
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 19.45 Presentazione dell'Opera: un momento di arte, fede e comunità: vi invitiamo alla solenne inaugurazione del dipinto "Il Battesimo di Gesù", offerto con amore dalla famiglia Fracchiolla in collaborazione con fondazione Museo Diocesano Molfetta e FEART Soc. Coop.

Interverranno:
S.E. Mons. Felice di Molfetta – Vescovo emerito della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
Sandro Barbagallo – Curatore delle Collezioni Storiche dei Musei Vaticani e consulente dell'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice
Michelangelo De Chirico – Sindaco della Città di Terlizzi
Giuseppe de Palma – Autore del dipinto
Don Michele Amorosini – Parroco e Direttore dell'Ufficio Diocesano Beni Culturali ed Edilizia di Culto, nonché del Museo Diocesano
Con la partecipazione della Schola Cantorum Santa Maria, diretta all'organo da Paolo La Tegola.
  • Religione
  • Comune di Terlizzi
  • Santa Maria La Nova
Altri contenuti a tema
Assunzione della Beata Vergine Maria: gli orari di alcune Sante Messe di oggi Assunzione della Beata Vergine Maria: gli orari di alcune Sante Messe di oggi Le letture di questa giornata concentrate sulla figura di Maria
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Sanzione di euro 1.032,00 per omessa fornitura dati
Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Giunto alla sua terza edizione, sta accogliendo artisti e visitatori provenienti da tutta Italia
La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.