Nicoletta De Santoli. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Nicoletta De Santoli. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

A Roma la prima mostra personale dell’artista terlizzese Nicoletta De Santoli

Il luogo e le date di apertura al pubblico

Dopo aver realizzato tre anni fa a Terlizzi la sua prima opera, la giovane artista terlizzese Nicoletta De Santoli, ora di base a Bologna, inaugura la sua prima mostra personale a Roma: "Riposare gli occhi", a cura di Giulia Pontoriero, che aprirà questo sabato 15 novembre alle ore 18.30 da Spazio Hangar (via Ernesto Nathan 41/43).

La mostra, frutto di un anno di ricerca e collaborazione anche con il sound designer Gianluca Marion e l'attrice Beatrice Bernini, affronta un tema di grande attualità: l'urgenza di riposarsi dal troppo lavoro e dalla troppa produttività. Il titolo, infatti, si ispira alla frase che suo nonno diceva sempre dopo pranzo: "Vado a riposare un attimo gli occhi". Per l'artista, quello stato e desiderio di riposo, è diventato una forma di resistenza politica: non a caso, la mostra invita il pubblico a "smettere di fare", un atto di diserzione collettiva.

La mostra, che sarà aperta al pubblico anche domenica 16 novembre dalle ore 15.00 alle 19.00, spazia tra diverse tecniche, dall'installazione sonora alla fotografia, dalla performance al video. L'evento gode del patrocinio e del riconoscimento istituzionale del Municipio XI – Arvalia Portuense e della partnership con Circolo Acli Arcadia Aps.

BIOGRAFIA
Nicoletta De Santoli (Terlizzi, 1998) è un'artista visiva attiva tra l'Emilia-Romagna e la Puglia. Dopo il diploma in Pittura e scultura, si laurea in Lettere Moderne a Bari e inizia a occuparsi di critica artistica. Dal 2021 vive a Bologna, dove si laurea in Arti Visive, co-fonda l'editoriale FAQ, scrive e lavora da freelance nel settore artistico e nella comunicazione. A partire dal 2022 è iniziata la sua pratica artistica, esponendo a livello nazionale e internazionale.

Al centro della sua ricerca c'è la complessità semiotica del reale: il tempo, i legàmi, gli oggetti, la geografia emotiva, il vuoto e le dinamiche capitaliste, temi restituiti sempre con un approccio site specific e partecipativo attraverso l'installazione, la performance e il video. A fronte di una ricerca densa e trasversale, il linguaggio visivo delle opere resta asciutto: il processo di creazione è vissuto come un atto digerente della contemporaneità.
  • arte
Altri contenuti a tema
"Antiruggine", la mostra dell'artista terlizzese Pasquale Gadaleta "Antiruggine", la mostra dell'artista terlizzese Pasquale Gadaleta Sarà inaugurata a Molfetta sabato 19 luglio nello spazio “54 Arte Contemporanea”
La terlizzese Valeria Grassi espone alla "Galleria degli artisti" di Milano La terlizzese Valeria Grassi espone alla "Galleria degli artisti" di Milano La mostra è visitabile fino a sabato 29 marzo
Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Amarezza del Sindaco De Chirico e dell'Assessore De Palma
Paolo De Santoli al Castel Del Monte per la pace in Medio Oriente Paolo De Santoli al Castel Del Monte per la pace in Medio Oriente L'artista terlizzese esporrà numerosi quadri sulla fortezza di Federico II
Il tema dell'accessibilità al centro della "Giornata del Contemporaneo" Il tema dell'accessibilità al centro della "Giornata del Contemporaneo" In contrada Pozzo Rosso dieci installazioni di artisti pugliesi e lucani
“Wunder Kammer 2024”: il mobile delle meraviglie di diciotto artisti “Wunder Kammer 2024”: il mobile delle meraviglie di diciotto artisti La mostra è visitabile in via Pasquale Fiore n. 36
PietreBestiali: la nuova installazione di Paolo De Santoli PietreBestiali: la nuova installazione di Paolo De Santoli È stata allestita nel palazzo della famiglia Sangiorgio in via De Cristoforis
"Itiner...Arte": il progetto delle scuole dell'infanzia "De Napoli-Pacecco-Quercia" "Itiner...Arte": il progetto delle scuole dell'infanzia "De Napoli-Pacecco-Quercia" Le produzioni artistiche dei piccoli studenti ispirate ad artisti di fama internazionale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.