
Eventi e cultura
60 anni di Feltrinelli, anche a Bari in libreria fino a mezzanotte
Notte Rossa Feltrinelli: a Bari Nabil Salameh dei RadioDervish racconta L'infelicità araba di Samir Kassir
Puglia - domenica 25 ottobre 2015
8.34
Feltrinelli festeggia 60 anni di storia mettendo al centro scrittori e lettori e affermando la sua autonomia. Questa sera 11 librerie Feltrinelli in 10 città compresa Bari resteranno aperte dalle 21 alle 24 per celebrare fra brindisi, dj-set e soprattutto incontri con autori e personaggi che racconteranno il loro libro letto e mai dimenticato: come Alessandro Baricco che a Milano (Piazza Piemonte) parlerà di 'Viaggio al termine della notte' di Céline, o Walter Veltroni a Roma con 'Staccando l'ombra da terra' di Daniele Del Giudice.
La Feltrinelli milanese di Piazza Duomo ospiterà dalle 20 un firmacopie collettivo con gli autori che l'editore porterà in città per BookCity, dal premio Nobel Hertha Müller agli italiani Marco Missiroli, Erri De Luca, Michele Serra e Concita De Gregorio. Proprio in occasione della rassegna libraria milanese la mostra itinerante 'Feltrinelli 60' compie la sua ultima tappa portando le dodici grandi Effe recanti la storia della casa editrice in Piazza Castello. Le celebrazioni non vogliono essere però solo un ricordo del passato, come ha precisato Carlo Feltrinelli: "Quest'anno niente Dottor Zivago o Fidel Castro: sarà una festa popolare che guarda al presente e al futuro, all'età dell'editoria che stiamo vivendo e al ruolo che possiamo svolgervi".
A Bari Nabil Salameh dei RadioDervish racconta L'infelicità araba di Samir Kassir. La sede barese di via Melo ospiterà anche la mostra Feltrinelli60. Idee, scelte, storie che fanno futuro.
Più tardi spazio alle danze con "Balla coi libri": in tutte e dieci le città, dj set a cura di Misspia con la colonna sonora del catalogo Feltrinelli e consulenza musicale di Michele Serra.
La Feltrinelli milanese di Piazza Duomo ospiterà dalle 20 un firmacopie collettivo con gli autori che l'editore porterà in città per BookCity, dal premio Nobel Hertha Müller agli italiani Marco Missiroli, Erri De Luca, Michele Serra e Concita De Gregorio. Proprio in occasione della rassegna libraria milanese la mostra itinerante 'Feltrinelli 60' compie la sua ultima tappa portando le dodici grandi Effe recanti la storia della casa editrice in Piazza Castello. Le celebrazioni non vogliono essere però solo un ricordo del passato, come ha precisato Carlo Feltrinelli: "Quest'anno niente Dottor Zivago o Fidel Castro: sarà una festa popolare che guarda al presente e al futuro, all'età dell'editoria che stiamo vivendo e al ruolo che possiamo svolgervi".
A Bari Nabil Salameh dei RadioDervish racconta L'infelicità araba di Samir Kassir. La sede barese di via Melo ospiterà anche la mostra Feltrinelli60. Idee, scelte, storie che fanno futuro.
Più tardi spazio alle danze con "Balla coi libri": in tutte e dieci le città, dj set a cura di Misspia con la colonna sonora del catalogo Feltrinelli e consulenza musicale di Michele Serra.