Libri
Libri
Scuola

59 famiglie di Terlizzi ammesse al contributo per libri di testo

Le informazioni utili per gli aventi diritto

Il Sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, informa che, dalla istruttoria delle istanze pervenute sulla piattaforma informatica regionale "Studio in Puglia" per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2022/23 - Azione Straordinaria, i nuclei familiari ammessi al beneficio sono 59. Pertanto, il Comune di Terlizzi procederà a liquidare la somma complessiva di € 11.439,19 per tutti i beneficiari ammessi al contributo.

L'Assessora alla Pubblica Istruzione e Welfare, Ornella Rutigliani, ha sottolineato come tale contributo sia «un sostegno economico attribuito a studenti e studentesse che vivono difficili condizioni economiche, con la finalità di non voler escludere nessuno dal "Diritto allo Studio" sancito dalla nostra Costituzione».

Durante ogni anno scolastico la Regione Puglia, su disposizione della competente "Sezione Istruzione e Università", approva i criteri e le modalità per la concessione dei contributi per l'acquisto dei libri di testo con l'obiettivo di garantire il diritto allo studio e soddisfare, sulla base delle risorse disponibili e in modo equo, tutte le istanze che pervengono dalle famiglie in possesso dei requisiti richiesti.

L'Assessora precisa che «potranno rivolgersi alla Banca Popolare di Bari, in corso Dante n. 25, previa prenotazione telefonica, solo i diretti interessati che hanno presentato l'istanza sulla piattaforma informatica, muniti rigorosamente del proprio documento di identità».
  • comune di terlizzi
  • Ornella Rutigliani
  • Contributo libri di testo
Altri contenuti a tema
Il Comune di Terlizzi nelle scuole per una corretta raccolta differenziata e per la tutela ambientale Il Comune di Terlizzi nelle scuole per una corretta raccolta differenziata e per la tutela ambientale Minutillo: «Sensibilizzare i più piccoli elemento fondamentale per il futuro»
Via Francigena, il Comune di Terlizzi appoggia il progetto “Viator” Via Francigena, il Comune di Terlizzi appoggia il progetto “Viator” L’obiettivo è promuovere i cammini ed ospitare una tappa del festival
Il Comune di Terlizzi cerca due nuove figure. C'è il bando Il Comune di Terlizzi cerca due nuove figure. C'è il bando Cercasi un facilitatore esperto in materia di processi di partecipazione ed uno in comunicazione web
Il Comune di Terlizzi affida all'esterno tutta la comunicazione istituzionale Il Comune di Terlizzi affida all'esterno tutta la comunicazione istituzionale Lo staff del sindaco si occuperà di altro
Terlizzi è Comune di affermata tradizione ceramica Terlizzi è Comune di affermata tradizione ceramica La soddisfazione di De Chirico: «Fine anno che rimarrà indelebile nelle nostre menti e nei nostri cuori»
PNRR, il Comune di Terlizzi cerca un esperto PNRR, il Comune di Terlizzi cerca un esperto Pubblicato sull'albo pretorio l'avviso del concorso pubblico che scadrà il 10 dicembre prossimo. Tutte le info
Al via il servizio di assistenza specialistica nelle scuole di Terlizzi Al via il servizio di assistenza specialistica nelle scuole di Terlizzi Rutigliani: «Promuoviamo una completa inclusione sociale»
1 Fontane artistiche e monumentali, i siti ipotizzati per la realizzazione Fontane artistiche e monumentali, i siti ipotizzati per la realizzazione La Giunta ha promosso specifici concorsi di idee
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.