Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Enzo Sforza. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Enzo Sforza. Foto Cosma Cacciapaglia
Eventi e cultura

“3 R”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare." Il Comune di Terlizzi aderisce a SERR 2019

Lezioni ambientali, laboratori didattici nelle scuole primarie di terlizzi per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

È tutto pronto per l 'undicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si sta tenendo dal 16 al 24 novembre. Quest'anno avrà come tema centrale "Educare alla riduzione dei rifiuti". All'iniziativa nazionale ed europea alla quale anche il Comune di Terlizzi ha aderito.
A Terlizzi si parte il 19 novembre per promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti, conditi da una serie di lezioni e laboratori a tema nelle scuole della città saranno tenute dagli esperti del settore Ambiente della Polizia Locale e da docenti.

Il programma su Terlizzi

"3 R": Ridurre, Riutilizzare, Riciclare". Si chiama così il progetto messo in campo dal Comune di Terlizzi insieme alla Polizia Locale, le scuole primarie "San Giovanni Bosco" e "Don Pietro Pappagallo", l'associazione Anpana, con Gianna Barile e Giuseppe Mortello, i Laboratori Tanè, l'associazione Puliamo Terlizzi e la collaborazione del maestro Enzo Sforza.
Coinvolte nel progetto tutte le terze, quarte e quinte classi delle scuole primarie di Terlizzi, dopo un lungo lavoro con le insegnati Filomena Urbano, Luigia Mastrorilli e Teresa Suriano, che hanno stilato un calendario ricco di iniziative per i piccoli artisti. Cinquecento i bambini coinvolti per trasformare il rifiuto (prodotto) in qualcosa di bello.
Le lezioni di educazione ambientale a cura del maresciallo Nino La Tegola vedranno coinvolte invece tutte le quinte delle scuole primarie terlizzesi.
I laboratori didattici continueranno sino a sabato 23 novembre in tutti gli istituti presenti sul territorio comunale.
  • rifiuti
  • Puliamo Terlizzi
  • Comune di Terlizzi
  • comune riciclone
  • Rete scolastica cittadina
Altri contenuti a tema
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» Il consigliere di Fratelli d'Italia: «In viale Pacecco caldo asfissiante, topi, zanzare, rifiuti ovunque. E zero risposte dall'ente»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.