Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Enzo Sforza. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Enzo Sforza. Foto Cosma Cacciapaglia
Eventi e cultura

“3 R”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare." Il Comune di Terlizzi aderisce a SERR 2019

Lezioni ambientali, laboratori didattici nelle scuole primarie di terlizzi per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

È tutto pronto per l 'undicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si sta tenendo dal 16 al 24 novembre. Quest'anno avrà come tema centrale "Educare alla riduzione dei rifiuti". All'iniziativa nazionale ed europea alla quale anche il Comune di Terlizzi ha aderito.
A Terlizzi si parte il 19 novembre per promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti, conditi da una serie di lezioni e laboratori a tema nelle scuole della città saranno tenute dagli esperti del settore Ambiente della Polizia Locale e da docenti.

Il programma su Terlizzi

"3 R": Ridurre, Riutilizzare, Riciclare". Si chiama così il progetto messo in campo dal Comune di Terlizzi insieme alla Polizia Locale, le scuole primarie "San Giovanni Bosco" e "Don Pietro Pappagallo", l'associazione Anpana, con Gianna Barile e Giuseppe Mortello, i Laboratori Tanè, l'associazione Puliamo Terlizzi e la collaborazione del maestro Enzo Sforza.
Coinvolte nel progetto tutte le terze, quarte e quinte classi delle scuole primarie di Terlizzi, dopo un lungo lavoro con le insegnati Filomena Urbano, Luigia Mastrorilli e Teresa Suriano, che hanno stilato un calendario ricco di iniziative per i piccoli artisti. Cinquecento i bambini coinvolti per trasformare il rifiuto (prodotto) in qualcosa di bello.
Le lezioni di educazione ambientale a cura del maresciallo Nino La Tegola vedranno coinvolte invece tutte le quinte delle scuole primarie terlizzesi.
I laboratori didattici continueranno sino a sabato 23 novembre in tutti gli istituti presenti sul territorio comunale.
  • rifiuti
  • Puliamo Terlizzi
  • Comune di Terlizzi
  • comune riciclone
  • Rete scolastica cittadina
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Caduta albero via Rimini: il video Caduta albero via Rimini: il video Puliamo Terlizzi: «Impegno sin da ora a pianificare la riforestazione di quell'area»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.