Rifiuti in area giochi viale Aldo Moro
Rifiuti in area giochi viale Aldo Moro

Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro

Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella

Non si arrestano i comportamenti incivili che deturpano gli spazi pubblici fruiti da grandi e piccini. Rifiuti di ogni tipo gettati nei giardinetti tra bottigliette di plastica, di vetro, cartacce e quant'altro. È lo scenario che si presenta nell'area giochi in viale Aldo Moro, nei pressi della chiesa nuova di Santa Maria della Stella.

Il cestino portarifiuti è ricolmo di spazzatura, tanto da non poter contenere l'intera quantità. Si constata, dunque, ancora una volta, l'incuria di talune persone che non hanno a cuore la pulizia di aree da loro stesse frequentate.

In estate, poi, è più semplice che la sporcizia e i cattivi odori possano attrarre insetti e animali, così da mettere a rischio soprattutto la salute dei bambini che sono soliti correre e divertirsi con lo scivolo, l'altalena e le altre giostrine.
Rifiuti in area giochi viale Aldo Moro
  • rifiuti
  • santa maria della stella
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.