.jpg)
Parco comunale: sradicano staccionata e accendono un falò - FOTO
Episodio avvenuto qualche sera fa. I cittadini chiedono controlli
sabato 8 novembre 2025
11.18
iReport
Continuano gli atti vandalici al Parco comunale, nella totale indifferenza delle istituzioni locali, lasciando un senso di indignazion della comunità civile locale, soprattutto nei tanti cittadini che frequentano quotidianamente l'area verde.
Il parco, un luogo di incontro e svago per i cittadini, è stato oggetto dell'ennesimo atto di vandalismo che ha danneggiato ancora una volta le strutture e le aree dedicate al benessere. Acceso un falò utilizzando i pali della staccionata dei percorsi naturali realizzati dagli amministratori. «Nessun controllo per arginare un fenomeno sempre più dilagante all'interno», lamentano molti frequentatori anche attraverso i canali social.
Vandalizzati e quasi distrutti i percorsi naturali con staccionata in legno e corda, divelti i tavoli e panche da pic-nic e le sedute tipo chaise lougue per relax e lettura, con annessa nuova area giochi per bambini piccoli, lavori realizzati e completati appena quattro anni fa, ormai completamente distrutti.
Mancano i controlli e sarebbe auspicabile riattivare le convenzioni con le associazioni di volontariato del territorio per il controllo del Parco, come accadeva parecchi anni fa, cercando di contenere il più possibile gli atti vandalici e mobilitare, là dove fosse necessario, con immediatezza le forze dell'ordine.
Il parco, un luogo di incontro e svago per i cittadini, è stato oggetto dell'ennesimo atto di vandalismo che ha danneggiato ancora una volta le strutture e le aree dedicate al benessere. Acceso un falò utilizzando i pali della staccionata dei percorsi naturali realizzati dagli amministratori. «Nessun controllo per arginare un fenomeno sempre più dilagante all'interno», lamentano molti frequentatori anche attraverso i canali social.
Vandalizzati e quasi distrutti i percorsi naturali con staccionata in legno e corda, divelti i tavoli e panche da pic-nic e le sedute tipo chaise lougue per relax e lettura, con annessa nuova area giochi per bambini piccoli, lavori realizzati e completati appena quattro anni fa, ormai completamente distrutti.
Mancano i controlli e sarebbe auspicabile riattivare le convenzioni con le associazioni di volontariato del territorio per il controllo del Parco, come accadeva parecchi anni fa, cercando di contenere il più possibile gli atti vandalici e mobilitare, là dove fosse necessario, con immediatezza le forze dell'ordine.
(1).jpg)
(1).jpg)
(1).jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi .jpg)
.jpg)


.jpg)


