
Ex ospedale Sarcone: un laterizio per coprire una buca (FOTO)
Un mattone utilizzato per chiudere una buca lungo il percorso pedonale dell'ospedale
mercoledì 21 settembre 2022
iReport
Un mattone utilizzato per costruzioni edili per colmare una buca lungo il percorso pedonale dell'ex ospedale "M. Sarcone".
È questa la toppa peggiore del buco che vi mostriamo nella nostra fotonotizia, dopo non poche lamentele dei (pochi) pazienti e dei familiari. Qualcuno potrebbe inciamparvi e farsi male e, per paradosso, se accadesse non potrebbe neanche utilizzare eventualmente il Pronto Soccorso dell'ospedale, perché ormai tristemente chiuso da marzo del 2020, durante il lokdown.
Ancora polemiche, dunque, sull'ospedale, dopo la sporcizia degli ambienti esterni del centro di raccolta del sangue, sistemati subito dopo la denuncia di TerlizziViva. Questa volta la polemica passa anche da Facebook, sul gruppo Mezz'o borg, dove una cittadina ha fotografato la buca e con un post lamentava la pericolosità di quel mattone a copertura della stessa rattoppabile con del bitume a freddo con costi che, ci siamo informati, non supererebbero i 21 euro.
È questa la toppa peggiore del buco che vi mostriamo nella nostra fotonotizia, dopo non poche lamentele dei (pochi) pazienti e dei familiari. Qualcuno potrebbe inciamparvi e farsi male e, per paradosso, se accadesse non potrebbe neanche utilizzare eventualmente il Pronto Soccorso dell'ospedale, perché ormai tristemente chiuso da marzo del 2020, durante il lokdown.
Ancora polemiche, dunque, sull'ospedale, dopo la sporcizia degli ambienti esterni del centro di raccolta del sangue, sistemati subito dopo la denuncia di TerlizziViva. Questa volta la polemica passa anche da Facebook, sul gruppo Mezz'o borg, dove una cittadina ha fotografato la buca e con un post lamentava la pericolosità di quel mattone a copertura della stessa rattoppabile con del bitume a freddo con costi che, ci siamo informati, non supererebbero i 21 euro.