cane e rifiuti
cane e rifiuti

Animali alla ricerca di cibo tra i rifiuti in Largo Torino

La spazzatura non viene conferita correttamente nei mastelli

Risale alla sera di venerdì scorso, 8 novembre, lo scatto che immortala in largo Torino un cane randagio intento a rovistare fra i rifiuti, alla ricerca di cibo. Dalla fotografia risulta evidente, però, che la spazzatura non è stata conferita negli appositi mastelli, come previsto dalla normativa.

Alcune testimonianze riferiscono pure di gatti affamati che di tanto in tanto frugano nelle buste lasciate in varie zone del paese senza essere apposte nei bidoncini di riferimento.

Deve essere, quindi, anche cura dei singoli cittadini mantenere il più decoroso possibile l'ambiente in cui vivono, in modo da evitare da evitare situazioni di questo tipo.
Si accendono ancora una volta i riflettori su largo Torino e sulla gestione dell'area che solo provvisoriamente era stata destinata ad area mercatale. Anche i commercianti spesso lasciano i loro rifiuti dopo giornate di lavoro e le condizioni igienico-sanitarie, come sottolineato in un recente servizio della testata giornalista regionale Rai della Puglia.

Purtroppo, a Terlizzi, la gestione dei rifiuti rappresenta un problema di non poco conto: si pensi, infatti, anche ai tanti roghi tossici che fin troppo spesso vengono appiccati nelle campagne circostanti il centro abitato per smaltire illegalmente gli scarti della vita quotidiana o di talune attività lavorative.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.