Michelangelo Guastamacchia eletto nel Consiglio nazionale di Legambiente
Il presidente del circolo terlizzese pronto a contribuire alla definizione della linea organizzativa
lunedì 30 dicembre 2019
Già eletto nel direttivo regionale di Legambiente Puglia in occasione del XII Congresso regionale di settembre scorso, Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo cittadino, è stato recentemente eletto anche nel Consiglio nazionale di Legambiente, in occasione del Congresso nazionale riunitosi dal 22 al 24 novembre scorso a Napoli.
Tra gli 11 componenti pugliesi del Consiglio eletti dal Congresso c'è anche l'ingegnere terlizzese; i membri del Consiglio avranno l'importante compito di definire gli obiettivi politici e organizzativi di Legambiente, oltre che convocare eventuali Congressi straordinari.
«Sono onorato di poter contribuire alla definizione della linea organizzativa di Legambiente Nazionale, a maggior ragione sapendo di essere il primo terlizzese a far parte del Consiglio - il commento di Michelangelo Guastamacchia -. Ringrazio Legambiente Puglia e in modo particolare il presidente Francesco Tarantini e il direttore Ruggero Ronzulli per aver proposto il mio nominativo, riponendo quindi fiducia nella mia persona e nel contributo che posso dare anche a livello nazionale - continua Guastamacchia -. Ciò è evidentemente espressione dell'apprezzamento delle attività e delle iniziative che il nostro Circolo conduce a livello territoriale, cercando di farlo nel modo più efficace possibile, confidando nella fondamentale collaborazione dell'amministrazione comunale che abbiamo peraltro interessato da diversi mesi per attuare interventi assolutamente utili per la collettività e che auspico vedano presto la luce», conclude il presidente del sodalizio ambientalista.
Tra gli 11 componenti pugliesi del Consiglio eletti dal Congresso c'è anche l'ingegnere terlizzese; i membri del Consiglio avranno l'importante compito di definire gli obiettivi politici e organizzativi di Legambiente, oltre che convocare eventuali Congressi straordinari.
«Sono onorato di poter contribuire alla definizione della linea organizzativa di Legambiente Nazionale, a maggior ragione sapendo di essere il primo terlizzese a far parte del Consiglio - il commento di Michelangelo Guastamacchia -. Ringrazio Legambiente Puglia e in modo particolare il presidente Francesco Tarantini e il direttore Ruggero Ronzulli per aver proposto il mio nominativo, riponendo quindi fiducia nella mia persona e nel contributo che posso dare anche a livello nazionale - continua Guastamacchia -. Ciò è evidentemente espressione dell'apprezzamento delle attività e delle iniziative che il nostro Circolo conduce a livello territoriale, cercando di farlo nel modo più efficace possibile, confidando nella fondamentale collaborazione dell'amministrazione comunale che abbiamo peraltro interessato da diversi mesi per attuare interventi assolutamente utili per la collettività e che auspico vedano presto la luce», conclude il presidente del sodalizio ambientalista.