Metronotte, tre interventi in pochi giorni: segnalato anche un incendio
Le pattuglie dell'istituto di sicurezza operative fra Corato, Terlizzi e Ruvo di Puglia, dove è stato sorpreso un ladro di uva
martedì 9 settembre 2025
8.57
Sono tre gli eventi gestiti dalla centrale operativa della Metronotte nel corso degli ultimi quattro giorni. Sono questi alcuni numeri dell'istituto di vigilanza di Ruvo di Puglia che opera principalmente anche nei centri di Corato e Terlizzi, dove all'alba di oggi una pattuglia ha segnalato ai Vigili del Fuoco un rogo in via Portoni.
Una squadra del Distaccamento di Molfetta s'è subito portata sul posto e ha domato le fiamme. «Nella serata di ieri - fanno sapere attraverso la pagina Facebook - un'Alfa Romeo Giulietta è stata recuperata a Corato davanti all'ingresso di una nostra utenza, a sbarrarne il passaggio. L'auto è stata subito segnalata alle forze dell'ordine. Gli agenti della Polizia Locale, intervenuti sul posto, hanno scoperto come la stessa fosse oggetto di un furto, restituendola al legittimo proprietario».
Una delle pattuglie presenti sul territorio di Ruvo, invece, nella tarda serata di venerdì scorso ha «sorpreso e prontamente segnalato alle forze dell'ordine - si legge ancora sui social network - un individuo mentre raccoglieva l'uva, senza alcuna autorizzazione, da un tendone ubicato nei pressi del villaggio di Calendano», una delle contrade rubastine. «Il proprietario della frutta, al quale è stata consegnata tutta la refurtiva - termina il post -, si è riservato di sporgere denuncia/querela».
Arrestare o denunciare a piede libero l'uomo non è stato possibile, nonostante il suo fermo coincidesse appieno ai criteri della quasi flagranza. È uno degli effetti della legge Cartabia che tra i suoi capitoli prevede che alcuni reati possano portare alla limitazione della libertà del sospettato solo su querela della parte offesa.
Una squadra del Distaccamento di Molfetta s'è subito portata sul posto e ha domato le fiamme. «Nella serata di ieri - fanno sapere attraverso la pagina Facebook - un'Alfa Romeo Giulietta è stata recuperata a Corato davanti all'ingresso di una nostra utenza, a sbarrarne il passaggio. L'auto è stata subito segnalata alle forze dell'ordine. Gli agenti della Polizia Locale, intervenuti sul posto, hanno scoperto come la stessa fosse oggetto di un furto, restituendola al legittimo proprietario».
Una delle pattuglie presenti sul territorio di Ruvo, invece, nella tarda serata di venerdì scorso ha «sorpreso e prontamente segnalato alle forze dell'ordine - si legge ancora sui social network - un individuo mentre raccoglieva l'uva, senza alcuna autorizzazione, da un tendone ubicato nei pressi del villaggio di Calendano», una delle contrade rubastine. «Il proprietario della frutta, al quale è stata consegnata tutta la refurtiva - termina il post -, si è riservato di sporgere denuncia/querela».
Arrestare o denunciare a piede libero l'uomo non è stato possibile, nonostante il suo fermo coincidesse appieno ai criteri della quasi flagranza. È uno degli effetti della legge Cartabia che tra i suoi capitoli prevede che alcuni reati possano portare alla limitazione della libertà del sospettato solo su querela della parte offesa.