Elezioni regionali, le info sul voto domiciliare a Terlizzi per cittadini infermi

C'è tempo sino al 3 novembre prossimo

giovedì 16 ottobre 2025
A cura di La redazione
Il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha reso noto nelle scorse ore, con pubblicazione sul portale istituzionale dell'ente comunale, che «gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione da questo Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap e gli elettori, affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora» in vista delle elezioni regionali che si svolgeranno i prossimi 23 e 24 novembre 2025.

Nel provvedimento si legge anche: «Tali disposizioni si applicano nel caso in cui i richiedenti, sempre che siano elettori, dimorino nell'ambito del territorio della regione. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori interessati devono far pervenire al Sindaco di questo Comune, entro lunedì 03 novembre 2025, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo».

Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'A.S.L., in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (09 ottobre 2025), che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.

La domanda, redatta sull'apposito modulo scaricabile dal sito web istituzionale dell'Ente all'indirizzo: http://www.comune.terlizzi.ba.it, dovrà essere completa dei dati richiesti, firmata e avere in allegato, altresì, la fotocopia di un valido documento di riconoscimento, e potrà essere: − o consegnata presso l'Ufficio Protocollo sito in Viale Pacecco sn; − ovvero inviata per posta raccomandata; − ovvero inviata da casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) all'indirizzo p.e.c.: protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it. (scegliere uno dei metodi di consegna sopra elencati). Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Elettorale del Comune di Terlizzi sito in Viale Pacecco sn.