Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio
Informazioni utili e modalità per candidarsi
giovedì 25 settembre 2025
In vista delle elezioni regionali che si terranno in Puglia il 23 e 24 novembre 2025, è stato pubblicato dal Comune di Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio. Dunque, chi è interessato può presentare la domanda seguendo le modalità che indicheremo di seguito.
La Commissione Elettorale Comunale, confermando gli stessi criteri già utilizzati nelle precedenti elezioni - ossia stato disoccupazione/inoccupazione - procederà alla nomina degli scrutatori di seggio elettorale tra coloro che, iscritti nell'Albo degli scrutatori, faranno pervenire domanda di disponibilità a ricoprire tale incarico entro le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre 2025, dichiarando di essere disoccupati/inoccupati, allegando apposita certificazione rilasciata non prima del 1° settembre 2025 dal Centro dell'Impiego.
Ove il numero delle domande dovesse superare il numero necessario a coprire tutte le sezioni elettorali, si procederà al sorteggio tra le stesse domande pervenute, dando precedenza a coloro che non hanno ricoperto l'incarico di scrutatore nelle precedenti consultazioni referendarie dell'8-9 giugno 2025. Le restanti istanze andranno a formare l'elenco da cui si attingerà per le eventuali sostituzioni dei rinunciatari.
È prevista anche l'opportunità per gli elettori del Comune di Terlizzi interessati, anche se non iscritti all'Albo degli Scrutatori, a comunicare, entro le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre 2025, la propria disponibilità a essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nelle funzioni di scrutatore in tutti i casi di improvvisa vacanza degli stessi originariamente nominati e di impossibilità alla loro sostituzione in via ordinaria al momento della costituzione del seggio (sabato antecedente il giorno della votazione) laddove lo prevedessero le circolari prefettizie che saranno emanate successivamente.
L'iscrizione nell'anzidetto elenco aggiuntivo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore alla scuola dell'obbligo e ai seguenti requisiti:
La domanda di disponibilità a ricoprire l'incarico di scrutatore, redatta sull'apposito modulo scaricabile dal sito web istituzionale del Comune di Terlizzi, dovrà pervenire entro le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre 2025, dovrà essere completa dei dati richiesti, firmata, avere in allegato la fotocopia di un valido documento di riconoscimento e potrà essere consegnata all'Ufficio Protocollo sito in Viale Pacecco sn oppure inviata per posta raccomandata ovvero inviata da casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) all'indirizzo p.e.c.: protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it. (scegliere uno dei metodi di consegna elencati).
Per ulteriori informazioni, i cittadini potranno rivolgersi all'Ufficio Elettorale sito in viale Pacecco.
La Commissione Elettorale Comunale, confermando gli stessi criteri già utilizzati nelle precedenti elezioni - ossia stato disoccupazione/inoccupazione - procederà alla nomina degli scrutatori di seggio elettorale tra coloro che, iscritti nell'Albo degli scrutatori, faranno pervenire domanda di disponibilità a ricoprire tale incarico entro le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre 2025, dichiarando di essere disoccupati/inoccupati, allegando apposita certificazione rilasciata non prima del 1° settembre 2025 dal Centro dell'Impiego.
Ove il numero delle domande dovesse superare il numero necessario a coprire tutte le sezioni elettorali, si procederà al sorteggio tra le stesse domande pervenute, dando precedenza a coloro che non hanno ricoperto l'incarico di scrutatore nelle precedenti consultazioni referendarie dell'8-9 giugno 2025. Le restanti istanze andranno a formare l'elenco da cui si attingerà per le eventuali sostituzioni dei rinunciatari.
È prevista anche l'opportunità per gli elettori del Comune di Terlizzi interessati, anche se non iscritti all'Albo degli Scrutatori, a comunicare, entro le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre 2025, la propria disponibilità a essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nelle funzioni di scrutatore in tutti i casi di improvvisa vacanza degli stessi originariamente nominati e di impossibilità alla loro sostituzione in via ordinaria al momento della costituzione del seggio (sabato antecedente il giorno della votazione) laddove lo prevedessero le circolari prefettizie che saranno emanate successivamente.
L'iscrizione nell'anzidetto elenco aggiuntivo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore alla scuola dell'obbligo e ai seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano ed elettore del Comune;
- non aver superato il settantesimo anno di età.
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.
La domanda di disponibilità a ricoprire l'incarico di scrutatore, redatta sull'apposito modulo scaricabile dal sito web istituzionale del Comune di Terlizzi, dovrà pervenire entro le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre 2025, dovrà essere completa dei dati richiesti, firmata, avere in allegato la fotocopia di un valido documento di riconoscimento e potrà essere consegnata all'Ufficio Protocollo sito in Viale Pacecco sn oppure inviata per posta raccomandata ovvero inviata da casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) all'indirizzo p.e.c.: protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it. (scegliere uno dei metodi di consegna elencati).
Per ulteriori informazioni, i cittadini potranno rivolgersi all'Ufficio Elettorale sito in viale Pacecco.