Bar e pasticcerie di Terlizzi possono effettuare consegne a domicilio

Le dichiarazioni del sindaco Ninni Gemmato e in accordo con la presidente Confcommercio, Annalisa Giacò

martedì 7 aprile 2020 16.36
«I bar e le pasticcerie possono regolarmente effettuare consegne a domicilio. Pur dovendo restare chiusi al pubblico, così come disposto dai decreti del Governo, il titolare dell'esercizio commerciale o un suo collaboratore possono fare consegne domiciliari tutti i giorni, compresa la domenica, nei normali orari di apertura». Lo afferma il sindaco Ninni Gemmato.

«In questi giorni, insieme alla presidente cittadina di Confcommercio Annalisa Giacò, si è lavorato per fare chiarezza sulle modalità di vendita in un settore nel quale si era generata incertezza a causa dei diversi decreti presentati dal Governo. In vista del week-end di Pasqua è bene sgombrare il campo da ogni equivoco o disorientamento: bar e le pasticcerie, come tutti gli esercizi commerciali che somministrano bevande e alimenti, possono lavorare con le consegne a domicilio».

È lo stesso Governo, in una FAQ sul sito internet ufficiale, ad accogliere le indicazioni delle organizzazioni di categoria: «Tutti gli esercizi autorizzati alla commercializzazione e somministrazione di cibi e bevande, compresi i prodotti agricoli, possono consegnare a domicilio tali prodotti. Devono essere rispettati i requisiti igienico sanitari, sia per il confezionamento che per il trasporto. Chi organizza l'attività di consegna a domicilio – lo stesso esercente o una cd. piattaforma – deve evitare che al momento della consegna ci siano contatti personali a distanza inferiore a un metro».

La Prefettura di Bari ha inviato a tutti i Comuni una circolare che recepisce tale orientamento.