Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri

Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato

giovedì 30 ottobre 2025
A cura di Paolo Alberto Malerba
Nel corso della mattinata di ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle ore 9.00, si è svolta un'operazione congiunta tra la Polizia Locale e le Guardie Campestri di Terlizzi, che ha portato al recupero di un'autovettura risultata oggetto di furto e ritrovata nelle campagne in territorio della città dei fiori, esattamente in contrada Pozzo Crocicchio, pronta per essere smontata per eventuali giri di ricambi illegali.

Dai rilievi effettuati infatti, dal veicolo erano già stati asportati un sedile, alcuni accessori all'interno dell'abitacolo e parti meccaniche.
Il ritrovamento della vettura, un Suv Porsche di grossa cilindrata e di valore economico ingente, è avvenuto a seguito di un attento pattugliamento degli uomini delle Guardie Campestri, raggiunti dalla Polizia Locale nel tempestivo intervento.
Il veicolo è stato riconsegnato al legittimo proprietario, un cittadino residente ad Altamura. Dalle prime indagini svolte, il furto era avvenuto circa 24 ore prima, sempre nel territorio di Altamura.

In queste settimane in cui le Guardie Campestri stanno pattugliando alacremente le aree rurali per tutelare gli operatori del settore olivicolo dal fenomeno del furto di olive e mezzi agricoli, l'invito delle autorità è sempre quello di segnalare immediatamente movimenti sospetti nelle aree di campagna e cooperare.

Fanno riflettere le parole amare del presidente del Consorzio delle Guardie Campestri di Terlizzi, Domenico de Scisciolo, secondo cui «il rinvenimento di auto oggetto di furto e nascoste nelle zone rurali, avviene mediamente una volta al giorno». Un dato inquietante, ma in linea con quanto raccontato più volte dalle nostre pagine sul giro di pezzi di ricambio al mercato nero che vede implicati i clan bitontini, andriesi e cerignolani con l'appoggio, in talune occasioni, di manovalanza terlizzese.