A Terlizzi la più grande cooperativa irrigua europea a servizio dell’agricoltura del territorio
Inaugurata la nuova sede della Cooperagri con circa mille associati
domenica 26 ottobre 2025
Si è tenuta nella serata di giovedì 23 ottobre a partire dalle ore 18.30, l'inaugurazione della nuova sede della Cooperativa Cooperagri, in via Diaz 80c, realtà che conta circa mille associati e quindici pozzi artesiani di propria gestione e che rappresenta oggi la più grande cooperativa irrigua d'Europa.
L'obiettivo è quello di rilanciare l'irrigazione e la sostenibilità in un territorio sempre più messo alla prova da lunghi periodi di siccità, offrendo una risposta concreta al settore primario locale.
Un risultato frutto di anni di lavoro, impegno e visione condivisa da un'intera comunità agricola che ha creduto nel valore della cooperazione autentica. A guidare questo percorso il presidente Giuseppe Volpe e il Consiglio di Amministrazione, che hanno espresso gratitudine a quanti – soci, collaboratori e dipendenti – hanno contribuito alla crescita e alla solidità di una struttura che garantisce affidabilità, competenza e continuità di servizio all'agricoltura terlizzese e a quella dei comuni limitrofi.
All'inaugurazione hanno preso parte le autorità dell'Amministrazione Comunale di Terlizzi, tra cui il sindaco Michelangelo De Chirico, l'assessore al ramo Michelangelo De Palma e il consigliere Michele Volpe, che hanno espresso parole di apprezzamento per l'importanza della Cooperativa, sottolineando come il suo operato vada ben oltre il comparto agricolo, portando benefici all'intera collettività.
Presente, per la benedizione, il sacerdote don Gianluca D'Amato.
«L'acqua è fonte di vita e prosperità», è stato ribadito durante la serata, e garantire un servizio efficiente e sostenibile in agricoltura significa anche rafforzare il tessuto economico e sociale del territorio.
La nuova sede rappresenta dunque non solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza per continuare a offrire risposte concrete alle esigenze del settore primario, in un'ottica di sviluppo sostenibile e di cooperazione vera sul territorio.
L'obiettivo è quello di rilanciare l'irrigazione e la sostenibilità in un territorio sempre più messo alla prova da lunghi periodi di siccità, offrendo una risposta concreta al settore primario locale.
Un risultato frutto di anni di lavoro, impegno e visione condivisa da un'intera comunità agricola che ha creduto nel valore della cooperazione autentica. A guidare questo percorso il presidente Giuseppe Volpe e il Consiglio di Amministrazione, che hanno espresso gratitudine a quanti – soci, collaboratori e dipendenti – hanno contribuito alla crescita e alla solidità di una struttura che garantisce affidabilità, competenza e continuità di servizio all'agricoltura terlizzese e a quella dei comuni limitrofi.
All'inaugurazione hanno preso parte le autorità dell'Amministrazione Comunale di Terlizzi, tra cui il sindaco Michelangelo De Chirico, l'assessore al ramo Michelangelo De Palma e il consigliere Michele Volpe, che hanno espresso parole di apprezzamento per l'importanza della Cooperativa, sottolineando come il suo operato vada ben oltre il comparto agricolo, portando benefici all'intera collettività.
Presente, per la benedizione, il sacerdote don Gianluca D'Amato.
«L'acqua è fonte di vita e prosperità», è stato ribadito durante la serata, e garantire un servizio efficiente e sostenibile in agricoltura significa anche rafforzare il tessuto economico e sociale del territorio.
La nuova sede rappresenta dunque non solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza per continuare a offrire risposte concrete alle esigenze del settore primario, in un'ottica di sviluppo sostenibile e di cooperazione vera sul territorio.