
Eventi e cultura
La Concattedrale ispirazione per giovani artisti
Due giovanissimi impegnati a dipingerla a cielo aperto
Terlizzi - martedì 5 gennaio 2016
9.18
Due giovani artisti ieri sera hanno dato libero sfogo al loro estro creativo, scegliendo come cornice dei loro quadri la Concattedrale terlizzese. Due tavolozze di colori acrilici, supporti di cartoncino ed un cavalletto hanno costituito l'attrezzatura a disposizione dei due pittori.
Sono Francesco Marcone, 18 anni, di Corato, studente del liceo artistico e Luigia Mazzone, 16 anni, di Ruvo, studentessa del liceo scientifico. Entrambi condividono la passione per l'arte pittorica ed in una fredda serata invernale hanno scelto la quiete di Terlizzi per ispirarsi e stendere pennellate di colore. Stesso soggetto con medesimo punto di vista, ma due stili diversi: ciascuno di loro esprime una personalità originale attraverso il dipingere, rivelando un'attitudine talentuosa alla creazione del bello.
Entrambi si dicono stanchi dell'ambiente in cui vivono: la ricerca di nuove realtà li spinge a scoprire i borghi limitrofi. "Siamo scappati dai nostri paesi d'origine", racconta Luigia, mentre Francesco ci svela "Terlizzi non è contaminata quanto Corato, è più piccola e questo mi affascina molto".
Sono Francesco Marcone, 18 anni, di Corato, studente del liceo artistico e Luigia Mazzone, 16 anni, di Ruvo, studentessa del liceo scientifico. Entrambi condividono la passione per l'arte pittorica ed in una fredda serata invernale hanno scelto la quiete di Terlizzi per ispirarsi e stendere pennellate di colore. Stesso soggetto con medesimo punto di vista, ma due stili diversi: ciascuno di loro esprime una personalità originale attraverso il dipingere, rivelando un'attitudine talentuosa alla creazione del bello.
Entrambi si dicono stanchi dell'ambiente in cui vivono: la ricerca di nuove realtà li spinge a scoprire i borghi limitrofi. "Siamo scappati dai nostri paesi d'origine", racconta Luigia, mentre Francesco ci svela "Terlizzi non è contaminata quanto Corato, è più piccola e questo mi affascina molto".