I Cugini di Campagna
I Cugini di Campagna
Attualità

I Cugini di Campagna infiammano piazza Cavour

Migliaia di persone sono accorse a Terlizzi, anche dai paesi limitrofi, per la perfomance del gruppo fondato nel 1970

È andata in scena ieri mercoledì 7 agosto, la terza serata di musica delle quattro organizzate dal Comitato Festa Maggiore 2024, nella persona del presidente Michelangelo Matacchione, per i festeggiamenti in onore di Maria SS di Sovereto. A salire sul palco allestito in piazza Cavour, I Cugini di Campagna, con un'esibizione vibrante, spettacolare e capace di coinvolgere una piazza gremita in ogni ordine di posto.
Lo storico gruppo ha portato sul palco della città dei fiori tutto il suo repertorio, con pezzi come "No tu no", "E' lei", "Anima mia", "Un'altra donna", affiancandoli a quelli più recenti, in uno spettacolo che ha fatto rivivere agli spettatori oltre quarant'anni della musica italiana. La band ha riproposto nel live concert anche il brano "Lettera 22" con cui nel 2023 avevano partecipato al Festival di Sanremo.

Da cartolina il colpo d'occhio dal palco, con una piazza gremita, le luminarie accese, le proiezioni di luci sulla Torre dell'Orologio e la presenza sullo sfondo in tutta la sua magnificenza del Carro Trionfale.
I festeggiamenti proseguiranno questa sera con Nostalgia 90, la quarta ed ultima serata di musica prevista dal calendario. Si tratterà di uno spettacolo di musica con animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, gadget ed effetti speciali, per rivivere l'ultima notte di festa piena di ricordi e di energia. A presentare la serata Biro Vallarelli.

5 fotoI Cugini di Campagna a Terlizzi
I Cugini di CampagnaI Cugini di CampagnaI Cugini di CampagnaI Cugini di CampagnaI Cugini di Campagna
  • festa maggiore
  • Comune di Terlizzi
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La ricostruzione attraverso un percorso storico teatralizzato
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.